Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Foto dell'autore Giancarlo Balzarini candidata al contest fotografico due su Dizy. Data inserimento: giovedì 21 gennaio 2016. Titolo: Cirneco dell'Etna



Cirneco dell'Etna


di Giancarlo Balzarini - 756° nel contest due (galleria)
Voto: 37.68 - Preferenze: 1 - Utilizzo Foto

Commenti | sottoscrizione
Diana Cocco - 08/02/2016, 06:42
sembra un curneco dell'Etna
Giancarlo Balzarini - 08/02/2016, 10:52
Il proprietario dei due cani mi ha dato le giuste indicazioni sulla razza: ""Il Cirneco dell'Etna è una razza molto antica. Le sue origini risalgono al 1000 a.C. Si dice che questa razza derivi dai cani dei Faraoni egiziani delle ultime dinastie e da cani importati in Italia dai commercianti Fenici. Successivi studi hanno indicato che molto probabilmente il Cirneco sia una razza autoctona siciliana. Nei secoli scorsi è stato utilizzato per la caccia al coniglio selvatico. Razza poco diffusa fuori dall'Italia.""
pagati - 08/02/2016, 21:11
per chi conosce Camilleri l'identificazione era abbastanza facile...

"Il Cane di terracotta", Camilleri A., Sellerio, 2000, ISBN 88-389-1226-2.
Justinawind - 08/02/2016, 23:41
A Paoletto, l'identificazione c'era già nel titolo, senza scomodare Camilleri...

@Giancarlo: Hai fatto bene a mettere il titolo così esplicito, basta leggerlo Interessante la spiegazione del proprietario.
Diana Cocco - 09/02/2016, 06:53
Anche mio figlio ha un cirneco dell'Etna, però ha le gambe un po' più magre e lunghe - ecco il perché della mia incertezza (... so leggere, ancora ....) se lo fosse o no. Ho postato, nel contest due, la cagnolina di mio figlio che si chiama "Isabel" mentre corre impazzita insieme all'altra cagnolina (bianca) "Ariel", sempre di mio figlio
Giancarlo Balzarini - 09/02/2016, 10:57
Un saluto a tutti gli intervenuti !!

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.

Risorse Utili
Liste di Parole: Carattere delle persone, Sette vizi capitali
Coniugazione verbi: adeguare (adeguo), ricongelare (ricongelo), reprimere (reprimo), conciare (concio), rifornire (rifornisco), carcerare (carcero), riassociare (riassocio), rialzare (rialzo), caratterizzare (caratterizzo), guadare (guado), rincalzare (rincalzo), deprecare (depreco), offrire (offro)
Varie: Sinonimi di fulgido, Contrari di inoppugnabile, Frasi con vesuviano

Foto del contest due

755° duo

757° Quei due famosi antenati !

Galleria di Giancarlo Balzarini

722° Bancarelle

788° Due lumi

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze