Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Giochi di Parole |
La parola bacile è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (elica). Divisione in sillabe: ba-cì-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
bacile si può ottenere combinando le lettere di: lei + [abc, cab]. |
Componendo le lettere di bacile con quelle di un'altra parola si ottiene: +[tar, tra] = ablatrice; +tao = acetaboli; +cra = alberacci; +[mai, mia] = amicabile; +beh = babeliche; +the = bachelite; +hit = bacheliti; +[eta, tea] = baciatele; +tai = baciateli; +tao = baciatelo; +[aro, ora] = barcaiole; +ito = beilicato; +sol = bellicosa; +col = belloccia; +rio = bicoriale; +ito = bieticola; +rna = bilancerà; +uro = bioculare; +oso = boscaiole; +cra = bracciale; +rum = brulicame; +sta = cabaliste; +ras = calabresi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per bacile |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacili, badile, barile, facile. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: facili. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: baie, bile. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: baciale. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: melica, velica. |
Parole contenute in "bacile" |
ile, baci, cile. Contenute all'inverso: cab, elica. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nel si ha BACInelLE; con andò si ha BACIandoLE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bacile" si può ottenere dalle seguenti coppie: bado/docile, basali/salicile, bacia/alé, baciante/antele, baciasti/astile, bacio/olé. |
Usando "bacile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cilecca = bacca; * cilecche = bacche; * lenì = bacini; * leale = baciale; * leali = baciali; * leone = bacione; * leoni = bacioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bacile" si può ottenere dalle seguenti coppie: baciati/itale, baciavo/ovale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bacile" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacca/cilecca, bacche/cilecche, baci/ilei, baco/ileo, baciale/leale, baciali/leali, bacini/lenì, bacione/leone, bacioni/leoni. |
Usando "bacile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * docile = bado; * salicile = basali; * bacca = cilecca; * antele = baciante; * bacche = cilecche. |
Sciarade incatenate |
La parola "bacile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: baci+ile, baci+cile. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "bacile" |
»» Vedi anche la pagina frasi con bacile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Bacile, Bacino, Tafferia, Farinaiuola - Bacile non dicesi che di quel del barbiere o consimile, che chiamasi anche bacino. Bacino e bacinella, quel vaso a guisa di ciotola o scodella in cui i bottegai tengono la moneta della minuta vendita: è pur voce anatomica e geologica.....
«Tafferia (che più comunemente si chiama farinaiuola), è di legno, e serve nelle cucine per posarvi la farina da infarinar la frittura». Tommaseo. In genovese è detta tofania: e serve anche a gratuggiarvi sopra il cacio. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: baciatrici, baciava, baciavamo, baciavano, baciavate, baciavi, baciavo « bacile » bacili, bacillare, bacillari, bacillariofita, bacillariofite, bacilli, bacillifera |
Parole di sei lettere: baciai « bacile » bacili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idrosolubile, orosolubile, dissolubile, indissolubile, volubile, nubile, cile « bacile (elicab) » facile, gracile, uracile, decile, difficile, salicile, miricile |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, iniziano con BAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2018 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |