Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola cliccherò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: collegarmi.


Frasi con cliccherò - esempi


Cliccherò è una forma del verbo cliccare (indicativo futuro semplice).
Vedi anche: La parola cliccherò - Coniugazione di cliccare

Frasi
Ho cambiato il mouse perché non riuscivo a collegarmi ad un sito, ora cliccherò nuovamente, sperando nel buon esito.

Frasi (non ancora verificate)
Cliccherò sulla scritta "mi piace" nella pagina dell'Almanacco del Giorno - Italia su facebook.
Cliccherò con un like solo le foto che mi piacciono.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Se non ci fosse la speranza di vincere un premio non cliccheresti mai su quel link.
* Clicchereste sul link della pagina web se non sapeste che è un sito sicuro?
* Non disponendo del dispositivo per sparare col gioco al computer, cliccheremmo a ripetizione col mouse.
* Ci sono dei momenti in cui cliccherei su qualsiasi cosa mi capitasse sotto gli occhi.
* Ogni volta che clicchiamo su un link, si apre un'altra pagina.
* Inizialmente il computer aveva solo della tastiera, ora per spostarvi basta che clicchiate un'icona col mouse e venite proiettati dove desiderate.
Se vado sul desktop e clicco sopra l'icona del cestino elimino la posta indesiderata.
Mia nipote cliccò in modo errato il mouse e mi fece un macello.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: cliccherai, cliccheranno, cliccherei, cliccheremmo, clicchereste, cliccheresti « cliccherò » clicchiamo, clicchiate, clicco, cliccò, cliché, click
Dizionario italiano inverso: conficcherò, riconficcherò « cliccherò » ammiccherò, impiccherò
Vedi anche: Parole che iniziano con CLI, Frasi con il verbo cliccare
Altre frasi di esempio con: sperare, nuovamente


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze