Giochi di Parole |
La parola consona è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: nascono. |
consona si può ottenere combinando le lettere di: sono + can; cono + san. |
Componendo le lettere di consona con quelle di un'altra parola si ottiene: +[agi, gai, già] = angosciano; +uni = annuiscono; +bit = bastoncino; +lui = calunnioso; +sai = canossiano; +[est, set] = connotasse; +tre = costeranno; +tir = incrostano; +dna = nascondano; +dei = neosindaco; +[csi, ics, sci] = sanciscono; +bar = sbancarono; +[gai, già] = scagionano; +rna = scannarono; +tai = scannatoio; +ras = scansarono; +rii = sciorinano; +tir = scontornai; +[tar, tra] = stancarono; +tir = transonico; +[caci, ciac, cica] = accaniscono; ... |
Vedi anche: Anagrammi per consona |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condona, consola, consone, consoni, consono. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: monsone, monsoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cono, coso, cosa, nona. |
Parole con "consona" |
Iniziano con "consona": consonante, consonanti, consonanza, consonanze, consonantica, consonantici, consonantico, consonantiche, consonantismi, consonantismo, consonantizzazione, consonantizzazioni. |
Contengono "consona": inconsonante, inconsonanti, semiconsonante, semiconsonanti, preconsonantica, preconsonantici, preconsonantico, triconsonantica, triconsonantici, triconsonantico, postconsonantica, postconsonantici, postconsonantico, preconsonantiche, semiconsonantica, semiconsonantici, semiconsonantico, triconsonantiche, interconsonantica, interconsonantici, interconsonantico, postconsonantiche, semiconsonantiche, interconsonantiche. |
»» Vedi parole che contengono consona per la lista completa |
Parole contenute in "consona" |
con. Contenute all'inverso: ano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consona" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelo/gelosona, consoci/cina, consola/lana, consolati/latina, console/lena, consoli/lina. |
Usando "consona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonata = conta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consona" si può ottenere dalle seguenti coppie: consci/icona, consta/atona. |
Usando "consona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anosia = conia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consona" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/sonata, conte/sonate. |
Usando "consona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gelosona = congelo; * cina = consoci; * lana = consola; * lena = console; * lina = consoli; * latina = consolati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"consona" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cosa/non. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.