Giochi di Parole |
La parola corrente è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: cor-rèn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: centrerò. |
corrente si può ottenere combinando le lettere di: [erto, otre, rote] + cren; erro + cent; terre + con. |
Componendo le lettere di corrente con quelle di un'altra parola si ottiene: +[sai, sia] = ancoreresti; +[sua, usa] = censuratore; +sii = cisterniero; +can = concentrare; +can = concentrerà; +sud = condurreste; +osi = consorterie; +ani = conterranei; +ano = conterraneo; +set = conterreste; +[ciò, coi] = contorcerei; +noi = contornerei; +tar = contrarrete; +bui = conturberei; +ivi = convertirei; +osé = coronereste; +osi = coroneresti; +zii = correntizie; +mio = cronometrie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per corrente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coerente, coprente, correnti, correste, corrette, torrente. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sorrento, torrenti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: correte. Altri scarti con resto non consecutivo: corree, core, corte, conte, crene, cren, crete, cent, cene, rene, rete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scorrente. |
Parole con "corrente" |
Iniziano con "corrente": correntemente. |
Finiscono con "corrente": scorrente, accorrente, decorrente, incorrente, occorrente, ricorrente, concorrente, discorrente, mancorrente, percorrente, precorrente, rincorrente, soccorrente, capocorrente, trascorrente, extracorrente, intercorrente, radiocorrente, ripercorrente, sottocorrente, controcorrente, ritrascorrente. |
Contengono "corrente": ricorrentemente. |
»» Vedi parole che contengono corrente per la lista completa |
Parole contenute in "corrente" |
ente, corre. Contenute all'inverso: erro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrente" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/atterrente, corico/ricorrente, corfù/furente, cormo/morente, corrive/riverente, correa/ante, correda/dante, corredata/datante, corree/ente, correlate/latente, correlava/lavante, corresti/stinte, correvi/vinte, correndo/dote. |
Usando "corrente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decorre * = dente; baco * = barrente; abc * = aborrente; * eone = correntone; * eoni = correntoni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "corrente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * furente = corfù; * morente = cormo; * atterrente = coatte; * dante = correda; * vinte = correvi; * riverente = corrive; * dote = correndo; * stinte = corresti; * datante = corredata; * lavante = correlava; corrive * = riverente; corico * = ricorrente. |
Sciarade incatenate |
La parola "corrente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corre+ente. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.