Giochi di Parole |
La parola ditecelo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
ditecelo si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): loti + cede; [lite] + [cedo]; tele + dico; [elite] + doc; [dio] + celte; [dito] + elce; ode + celti; dote + [celi]; [del] + etico; [ledo] + ceti; dei + colte; [ledi] + ceto; tilde + eco; dee + colti; tede + coli; lede + cito; idee + colt; [diete] + col; [edile] + toc. |
Componendo le lettere di ditecelo con quelle di un'altra parola si ottiene: +ano = acotiledone; +san = adolescenti; +[aro, ora] = decoloriate; +tan = denticolate; +ras = deserticola; +sir = deserticoli; +tir = dielettrico; +can = occidentale; +nero = ciondolerete; +[arre, erra, rare] = deceleratori; +[amar, arma] = declamatorie; +[arra, rara] = declaratorie; +nega = decongeliate; +[dino, doni, nido, ...] = dicotiledone; +[arsi, rais, rasi, ...] = leaderistico; +[iris, risi] = liederistico; +[alga, gala] = tagliacedole; +panda = decapitandole; +serro = decoloreresti; +nasco = denocciolaste; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ditecelo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ditelo, dito, dice, dico, telo. |
Parole contenute in "ditecelo" |
celo, dite. Contenute all'inverso: olé, ceti. |
Lucchetti |
Usando "ditecelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * celomi = ditemi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ditecelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ditemi/celomi. |
Sciarade e composizione |
"ditecelo" è formata da: dite+celo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ditecelo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dice/telo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.