Giochi di Parole |
La parola divertendoci è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Anagrammi |
divertendoci si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ton + decidervi; tir + [cedendovi]; viti + credendo; trivi + cedendo; tre + [condivide]; [trevi] + dicendo; ventri + [decido]; ventre + dodici; don + veditrice; divo + [credenti]; [dito] + venderci; tordi + vicende; tondi + [cervide]; dronti + [cedevi]; [divi] + decentro; dirvi + docente; [dover] + [ctenidi]; vendo + [crediti]; tonde + cervidi; [dentro] + [dicevi]; [devi] + condrite; [drive] + [condite]; vendi + [cordite]; divento + [cedri]; diventi + [cedro]; [deve] + condriti; verde + conditi; dovrete + cnidi; vende + [corditi]; tendevo + dirci; vederti + condi; venderti + dico; ... |
Vedi anche: Anagrammi per divertendoci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divertendomi, divertendosi, divertendoti, divertendovi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diverto, diverti, divo, divi, diete, diedi, dieci, dirti, direi, dire, dirò, dirci, diteci, dite, dito, diti, dindi, dino, dici, dreno, dreni, ieri, irte, irto, irti, indi, vere, verdi, vero, veri, veto, veti, vendo, vendi, vedo, vedi, veci, voci, erto, erti, eredi, eroi, rendo, rendi, reni, tendi, tedi, noci. |
Parole contenute in "divertendoci" |
doc, dive, erte, tendo, verte, diverte, vertendo, divertendo. Contenute all'inverso: evi, tre, trevi. |
Incastri |
Si può ottenere da dici e vertendo (DIvertendoCI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divertendoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: divertendomi/mici. |
Usando "divertendoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = divertendoti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divertendoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: divertendoti/citi. |
Usando "divertendoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = divertendomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.