Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate giotto | ||
![]() Riflessi di una pozzanghera di Piazza Duomo | ![]() Cupola del Brunelleschi in notturna | ![]() Duomo di Firenze |
Giochi di Parole |
La parola giotto è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di giotto con quelle di un'altra parola si ottiene: +cra = agrocotti; +[ave, eva] = aviogetto; +bea = bottegaio; +ben = bottegoni; +fan = fagottino; +fan = fagottoni; +ras = giostrato; +fen = gonfietto; +ras = igrostato; +fan = infagotto; +fai = ittiofago; +[ali, ila, lai] = ittiologa; +ili = ittiologi; +[ilo, oli] = ittiologo; +van = nottivago; +rna = ortognati; +mas = sgomitato; +gran = aggrottino; +[lane, lena] = angioletto; +[acni, cani, cina, ...] = ciangottio; ... |
Vedi anche: Anagrammi per giotto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiotto, gioito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fiotti. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ito. Altri scarti con resto non consecutivo: itto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ghiotto. |
Parole con "giotto" |
Finiscono con "giotto": valigiotto. |
Parole contenute in "giotto" |
otto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno che si ha GIOcheTTO; con vane si ha GIOvaneTTO; con vano si ha GIOvanoTTO; con ielle si ha GIOielleTTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocano/canotto, giocasse/cassetto, giochino/chinotto, gioco/cotto, giocondo/condotto, giocose/cosetto, gioì/itto, giostre/stretto, giovi/vitto, gioviale/vialetto, giovine/vinetto. |
Usando "giotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottona = gina; * ottono = gino; bigio * = bitto; magio * = matto; mogio * = motto; pigio * = pitto; regio * = retto; adagio * = adatto; ergi * = erotto; pregio * = pretto; faggi * = fagotto; lungi * = lunotto; collegio * = colletto; contagio * = contatto; riadagio * = riadatto; spingi * = spinotto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: gina/ottona, gino/ottono. |
Usando "giotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erotto * = ergi; bitto * = bigio; fagotto * = faggi; * vitto = giovi; lunotto * = lungi; matto * = magio; pitto * = pigio; retto * = regio; adatto * = adagio; pretto * = pregio; spinotto * = spingi; * cosetto = giocose; * stretto = giostre; * vinetto = giovine; colletto * = collegio; contatto * = contagio; * cassetto = giocasse; * vialetto = gioviale; riadatto * = riadagio; * eschio = giotteschi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giotto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cali = giocattoli; * calo = giocattolo; * calai = giocattolai; volse * = vogliosetto; * calino = giocattolino. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "giotto" |
»» Vedi anche la pagina frasi con giotto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giostrino, giostrò, giostro, giottesca, giottesche, giotteschi, giottesco « giotto » giova, giovai, giovamenti, giovamento, giovammo, giovanacce, giovanacci |
Parole di sei lettere: giorno « giotto » giovai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): camiciotto, cimiciotto, calciotto, panciotto, cosciotto, fiotto, cuffiotto « giotto (ottoig) » valigiotto, furbacchiotto, volpacchiotto, lupacchiotto, orsacchiotto, fessacchiotto, vecchiotto |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, iniziano con GIO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2018 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |