Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Giochi di Parole |
La parola iattanza è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: iat-tàn-za. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
iattanza si può ottenere combinando le lettere di: zia + [natta, tanta]; zita + [anta, nata, tana]; [atti, tait] + zana; [anzi, nazi] + tata. |
Componendo le lettere di iattanza con quelle di un'altra parola si ottiene: +fez = enfatizzata; +zoom = anatomizzato; +note = attenzionata; +[nevo, nove] = attenzionava; +vive = avventiziata; +silos = sostanzialità; +seltz = statalizzante; +[erosi, ireos, irose, ...] = stazionarietà; +[evento, tenevo, veneto] = attenzionavate; +scorci = circostanziata; +bourbon = autoabbronzanti; +[infuori, infurio] = autofinanziarti; +[cremose, mescerò, scemerò] = castrametazione; +[cremosi, cresimo, smercio] = castrametazioni; +illumino = multinazionalità; +[miserone, seminerò] = stazionariamente. |
Vedi anche: Anagrammi per iattanza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iattanze, mattanza. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mattanze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tana. |
Parole contenute in "iattanza" |
tan, atta. Contenute all'inverso: tai, natta. |
Lucchetti |
Usando "iattanza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maia * = mattanza. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "iattanza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piattai * = pinza; allettai * = alleanza; costai * = costanza; distai * = distanza; portai * = portanza; sostai * = sostanza; esultai * = esultanza; latitai * = latitanza; militai * = militanza; prestai * = prestanza; quietai * = quietanza; deportai * = deportanza; importai * = importanza; rappresentai * = rappresentanza. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "iattanza" |
»» Vedi anche la pagina frasi con iattanza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Ostentare, Affettare; Ostentazione, Mostra, Iattanza, Millanteria, Tracotanza, Burbanza - L'affettare è un esagerare in qualche senso i modi nostri, o volerli indirizzare verso una forma non naturale, un tipo quasi sempre imperfetto, o che imperfettamente si contrafà: l'affettazione ha del servile. Ostentare è un voler mostrare ciò che veramente non si ha, o volere che la cosa che si ha come uno appaia come cento: l'ostentazione è vanagloriosa e superba. La mostra è d'ordinario bugiarda, o con tale un'arte disposta che, almeno dal più al meno, inganna: il mucchio, diciamo a Genova, non è mai eguale alla mostra, per dire che quello che è di dentro non corrisponde mai perfettamente all'apparenza: poi uno fa mostra sempre di ciò che in minor grado possiede, e così l'avaro di generosità, l'iroso di mansuetudine, l'epulone di temperanza. La millanteria è una vana ostentazione fatta in parole; la iattanza è superba ostentazione mostrata in atti: la millanteria consiste in vantare gesta, ricchezze, qualità illusorie; la iattanza nello sprezzare altrui con un contegno disdegnoso e quasi beffardo. La tracotanza è quasi una superbia, una prepotenza triplicata, cioè tre volte tanta; unisce l'insulto e l'azione delle mani allo spregio; la burbanza è iattanza caparbia, ombrosa, minacciosa, se non fosse ridicola. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iatali, iati, iato, iatrogena, iatrogene, iatrogeni, iatrogeno « iattanza » iattanze, iattazione, iattazioni, iattura, iatture, iberica, iberiche |
Parole di otto lettere: ialurgie « iattanza » iattanze |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capistanza, costanza, incostanza, circostanza, capostanza, retrostanza, sostanza « iattanza (aznattai) » mattanza, spettanza, induttanza, autoinduttanza, conduttanza, riluttanza, avanza |
Indice parole che: iniziano con I, con IA, iniziano con IAT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2018 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |