Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola mercanteggeresti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: recuperare, levantino.


Frasi con mercanteggeresti - esempi


Mercanteggeresti è una forma del verbo mercanteggiare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola mercanteggeresti - Coniugazione di mercanteggiare

Frasi (non ancora verificate)
Mercanteggeresti la tua merce per recuperare qualche soldino.
Da vero levantino, mercanteggeresti anche quanto viene venduto a prezzo imposto dallo stato.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Così come vi avevano consigliato, mercanteggereste con il venditore arabo.
* Se riuscissimo ad andare al mercato delle robe usate, mia sorella ed io mercanteggeremmo.
Se, per necessità, dovessi vendere un gioiello, ricordo di mia madre, mercanteggerei sul prezzo.
* Conoscendoti, sono sicura che al mercato mercanteggerai.
* Mercanteggerò per cercare di avere un consistente sconto sull'acquisto.
Quando il mio amico mercanteggia, non c'è verso di spuntarla.
* Ci sono luoghi in cui non ci si può esimere dal farlo, ed in quel caso mercanteggiamo finché non si raggiunge un prezzo considerato equo.
* Mentre in Africa stavi mercanteggiando con un ambulante, ottenni un consistente sconto da un uomo che vendeva lo stesso prodotto.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: meraviglioso, mercante, mercanteggerai, mercanteggerei, mercanteggeremmo, mercanteggereste « mercanteggeresti » mercanteggerò, mercanteggia, mercanteggiamo, mercanteggiando, mercanteggiano, mercanteggiare
Dizionario italiano inverso: volteggeresti, birbanteggeresti « mercanteggeresti » giganteggeresti, tinteggeresti
Vedi anche: Parole che iniziano con MER, Frasi con il verbo mercanteggiare
Altre frasi di esempio con: merce, venire, recuperare, quanto


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze