Forma di un Aggettivo |
"nativa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo nativo. |
Giochi di Parole |
La parola nativa è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (avita), un bifronte senza capo né coda (vita). Divisione in sillabe: na-tì-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: avanti, vanità, vantai, vinata. |
nativa si può ottenere combinando le lettere di: tav + ani; van + tai; tan + [avi, vai, via]. |
Componendo le lettere di nativa con quelle di un'altra parola si ottiene: +boa = abitavano; +due = adiuvante; +udì = adiuvanti; +ago = agitavano; +[lao, ola] = alitavano; +une = annuivate; +tue = attenuavi; +emù = aumentavi; +ton = avannotti; +set = avantesti; +[ire, rei] = avantieri; +sob = bastonavi; +toc = cattivona; +che = chinavate; +con = cintavano; +eco = coniavate; +din = davantini; +don = davantino; +[del, led] = dilavante; +ode = editavano; ... |
Vedi anche: Anagrammi per nativa |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dativa, natica, native, nativi, nativo, pativa, sativa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dative, dativi, dativo, pativi, pativo, sative, sativi, sativo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: natia. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia. Altri scarti con resto non consecutivo: nata, naia. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: cavità. |
Parole con "nativa" |
Finiscono con "nativa": conativa, ornativa, sanativa, nominativa, ordinativa, seminativa, alternativa, germinativa, governativa, impegnativa, impugnativa, coordinativa, denominativa, immaginativa, determinativa, disseminativa, subordinativa, antigovernativa, filogovernativa, indeterminativa, intergovernativa. |
Contengono "nativa": nominativamente, alternativamente, impegnativamente. |
»» Vedi parole che contengono nativa per la lista completa |
Parole contenute in "nativa" |
iva, nati. Contenute all'inverso: avi, tan, vita, avita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: natia/ava, natica/cava, natie/eva, natii/iva. |
Usando "nativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canati * = cava; conati * = cova; vinati * = viva; adinati * = adiva; * ivata = natta; * ivate = natte; stanati * = stava; tornati * = torva; allenati * = alleva; arginati * = argiva; cucinati * = cuciva; guainati * = guaiva; lesinati * = lesiva; ordinati * = ordiva; orna * = ortiva; patinati * = pativa; rapinati * = rapiva; recanati * = recava; ricenati * = riceva; sana * = sativa; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: nata/attiva. |
Usando "nativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatori = natatori; * avvita = natività; * aviatoria = natatoria; * aviatorie = natatorie; * aviatorio = natatorio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: donati/vado, gheronati/vagherò, rinati/vari, stanati/vasta, stonati/vasto. |
Usando "nativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donati = vado; * stanati = vasta; * stonati = vasto; vado * = donati; vari * = rinati; * ricenati = varice; vasta * = stanati; vasto * = stonati; * gheronati = vagherò; vagherò * = gheronati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: natta/ivata, natte/ivate, natii/vai. |
Usando "nativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ortiva * = orna; cava * = canati; cova * = conati; * cava = natica; invertiva * = inverna; primitiva * = primina; stava * = stanati; torva * = tornati; alleva * = allenati; capacitiva * = capacina; recava * = recanati; riceva * = ricenati; sgrava * = sgranati; spiava * = spianati; capitava * = capitanati; scampava * = scampanati. |
Sciarade incatenate |
La parola "nativa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nati+iva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"nativa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: naia/tv. |
Intrecciando le lettere di "nativa" (*) con un'altra parola si può ottenere: itti * = inattivati; itto * = inattivato; iter * = inattiverà. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "nativa" |
»» Vedi anche la pagina frasi con nativa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: naticuta, naticute, naticuti, naticuto, natie, natii, natio « nativa » native, nativi, nativismi, nativismo, nativistica, nativistiche, nativistici |
Parole di sei lettere: natica « nativa » native |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sommativa, affermativa, confermativa, formativa, informativa, performativa, normativa « nativa (avitan) » sanativa, impegnativa, impugnativa, ordinativa, subordinativa, coordinativa, immaginativa |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, iniziano con NAT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2018 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |