Giochi di Parole |
La parola olga è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: goal, gola (spostamento di una lettera), lago. |
Componendo le lettere di olga con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ere, ree] = aerogel; +[ave, eva] = agevola; +[evi, vie] = agevoli; +ove = agevolo; +[gai, già] = alaggio; +gli = alloggi; +nei = alogeni; +[neo, noè] = alogeno; +[ciò, coi] = alogico; +ano = analogo; +[out, tuo] = autogol; +ben = balengo; +cui = coaguli; +[adì, dai] = dialoga; +[dio, odi] = dialogo; +[ere, ree] = elogerà; +[neo, noè] = enologa; +fin = foglina; +far = fragola; +gin = gagnoli; ... |
Vedi anche: Anagrammi per olga |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alga, olia, olla. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: colga, dolga, tolga, volga. |
Parole con "olga" |
Finiscono con "olga": colga, dolga, tolga, volga, svolga, accolga, avvolga, ritolga, rivolga, sciolga, distolga, raccolga, travolga, capovolga, coinvolga, disciolga, riavvolga, sconvolga, stravolga, prosciolga. |
Contengono "olga": colgano, dolgano, tolgano, volgano, volgare, volgari, svolgano, accolgano, avvolgano, involgarì, rivolgano, sciolgano, volgarità, volgarona, volgarone, volgaroni, distolgano, involgarii, raccolgano, travolgano, volgarizza, volgarizzi, volgarizzo, volgarizzò, volgarucce, volgarucci, capovolgano, coinvolgano, disciolgano, involgarirà, ... |
»» Vedi parole che contengono olga per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "olga" si può ottenere dalle seguenti coppie: olio/ioga, olle/lega. |
Usando "olga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaia = olia; * gaio = olio; * gala = olla; * gale = olle; beo * = belga; * gameti = olmeti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "olga" si può ottenere dalle seguenti coppie: olla/alga. |
Usando "olga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allo * = alga; belo * = bega; bolo * = boga; dolo * = doga; malo * = maga; * agii = olii; * agio = olio; palo * = paga; salo * = saga; urlo * = urga; volo * = voga; bello * = belga; burlo * = burga; collo * = colga; mallo * = malga; * agiva = oliva; * agivi = olivi; * agivo = olivo; * agone = olone; porlo * = porga; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "olga" si può ottenere dalle seguenti coppie: gol/gag, sol/gas. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "olga" si può ottenere dalle seguenti coppie: oli/gai, olia/gaia, olio/gaio, olla/gala, olle/gale, olmeti/gameti. |
Usando "olga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ioga = olio; * lega = olle. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "olga" (*) con un'altra parola si può ottenere: bi * = bolgia; fa * = folaga; * tai = otalgia; fori * = folgorai; pila * = poligala; pile * = poligale; veri * = volgerai; vite * = volgiate; forno * = folgorano; forre * = folgorare; forte * = folgorate; forti * = folgorati; * orafi = olografia; preti * = prolegati; pruni * = prolungai; sfori * = sfolgorai; avveri * = avvolgerai; carini * = carolingia; * orfica = olografica; * orfici = olografici; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.