Giochi di Parole |
La parola opus è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (up). Divisione in sillabe: ò-pus. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di opus con quelle di un'altra parola si ottiene: +ara = paurosa; +[era, rea] = paurose; +[ari, ira, ria] = paurosi; +[aro, ora] = pauroso; +[ami, mai, mia] = piumosa; +mie = piumose; +mio = piumoso; +alt = postula; +[tar, tra] = postura; +tre = posture; +alt = pulsato; +alt = pustola; +tir = risputo; +sir = soprusi; +[tar, tra] = sparuto; +mas = spumosa; +sim = spumosi; +tre = sputerò; +tir = stupirò; +tre = stupore; +pin = supponi; +pala = applauso; +atei = autopsie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per opus |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pus. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: può. |
Parole con "opus" |
Iniziano con "opus": opuscoli, opuscolo, opuscolini, opuscolino, opuscoletti, opuscoletto. |
Finiscono con "opus": octopus. |
Parole contenute in "opus" |
pus. |
Lucchetti |
Usando "opus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * usale = opale; * usali = opali; * userà = opera; * userò = opero; coro * = corpus; * userai = operai. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "opus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * suzione = opzione. |
Cerniere |
Usando "opus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tao = pusta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "opus" si può ottenere dalle seguenti coppie: opale/usale, opali/usali, opera/userà, operai/userai, opero/userò. |
Usando "opus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plus * = plop. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "opus" (*) con un'altra parola si può ottenere: nerita * = neopurista; nerite * = neopuriste; neritica * = neopuristica; neritici * = neopuristici; neritico * = neopuristico; neritiche * = neopuristiche. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.