Giochi di Parole |
La parola parsec è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: crespa, scarpe, spreca. |
Componendo le lettere di parsec con quelle di un'altra parola si ottiene: +oso = ascospore; +tai = aspatrice; +osi = capissero; +voi = capoversi; +mio = capsomeri; +nei = cinepresa; +[ori, rio] = cospirare; +ito = cospirate; +[ori, rio] = cospirerà; +ito = costipare; +dei = deperisca; +[ile, lei] = esplicare; +mio = macropsie; +mio = mesocarpi; +noi = necropsia; +ani = parasceni; +[ave, eva] = parasceve; +[avi, iva, vai, ...] = parascevi; +lao = pascolare; +[lao, ola] = pascolerà; +ili = periclasi; +noi = periscano; ... |
Vedi anche: Anagrammi per parsec |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: parse. Altri scarti con resto non consecutivo: pare. |
Parole contenute in "parsec" |
par, arse, parse. Contenute all'inverso: rap. |
Incastri |
Si può ottenere da pc e arse (ParseC). |
Lucchetti |
Usando "parsec" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * secca = parca; * secco = parco; * secche = parche; * secchi = parchi; * secante = parante; * secrete = parrete; * seccamente = parcamente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "parsec" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cesio = pario; * cesta = parta; * ceste = parte; * cesti = parti; * cesto = parto; * cesare = parare; * cesure = parure; * cestacce = partacce; * cestiste = partiste; * cestisti = partisti; * cestaccia = partaccia. |
Cerniere |
Usando "parsec" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cap * = apparse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parsec" si può ottenere dalle seguenti coppie: parante/secante, parca/secca, parcamente/seccamente, parche/secche, parchi/secchi, parco/secco, paro/seco, parrete/secrete, parso/eco. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.