Giochi di Parole |
La parola piccosetta è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. |
Anagrammi |
piccosetta si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + capisce; sto + [peccati]; top + [seccati]; pos + accetti; [post] + [cecità]; psi + [accetto]; tosti + pecca; [opti] + stecca; [pitto] + secca; est + [piccato]; pet + [accosti]; step + [cotica]; etto + [spacci]; [setto] + picca; [pesto] + tacci; spetto + [caci]; etti + spacco; testi + pacco; [peti] + [stacco]; petti + [casco]; [pesti] + [tacco]; spetti + [caco]; toc + [capiste]; tic + [pescato]; [csi] + capetto; cip + [costate]; cotti + [pasce]; scotti + pace; copti + [caste]; cotte + [cispa]; [cesto] + capti; scotte + [capi]; ... |
Componendo le lettere di piccosetta con quelle di un'altra parola si ottiene: +mah = spacchettiamo; +sir = stropicciaste; +[ceri, crei] = capricciosette; +[ciro, cori, irco, ...] = capricciosetto; +muri = computeristica; +sudi = dispettosuccia; +[alma, lama, mala] = ectoplasmatica; +[lami, lima, mail, ...] = ectoplasmatici; +[malo, mola] = ectoplasmatico; +[meni, mine] = posticciamente; +[calo, loca] = spettacolaccio; +[clou, culo] = spettacoluccio; +[riva, vari, vira] = stropicciavate; +[prema, rampe] = compartecipaste; +prima = compartecipasti; +smash = spacchettassimo; +viario = cooperativistica; +[ialina, inalai] = neocapitalistica; +ialini = neocapitalistici; +[ialino, linaio] = neocapitalistico; +ursoni = precostituiscano; +epurai = psicoterapeutica; ... |
Vedi anche: Anagrammi per piccosetta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piccoletta, piccosette, piccosetti, piccosetto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piccosa, picca, picea, pica, piota, pista, pisa, pietà, pita, pose, posta, post, posa, poeta, pota, iosa, iota, costa, cosa, cotta, osta, seta. |
Parole contenute in "piccosetta" |
osé, set, cose, picco, setta, cosetta, piccose. Contenute all'inverso: cip, atte, teso, atteso. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piccosetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: piccosa/assetta. |
Sciarade e composizione |
"piccosetta" è formata da: picco+setta. |
Sciarade incatenate |
La parola "piccosetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: picco+cosetta, piccose+setta, piccose+cosetta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "piccosetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: cari * = capricciosetta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.