Giochi di Parole |
La parola prenderai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
prenderai si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): pin + [ardere]; per + [andrei]; pie + renard; [iper] + [darne]; reni + [padre]; perni + [arde]; pere + [dinar]; [nere] + padri; neper + [ardi]; [perire] + [dan]; dir + [penare]; din + parere; nerd + [arpie]; perdi + [nera]; [dirne] + [apre]; pendi + [arre]; prendi + rea; [perde] + iran; pende + rari; deperì + rna; redine + [par]. |
Componendo le lettere di prenderai con quelle di un'altra parola si ottiene: +tai = peridentaria; +ito = peridentario; +toc = ponderatrice; +set = predestinare; +mio = predominerai; +ton = preordinante; +sos = preordinasse; +sto = preordinaste; +[ori, rio] = preordinerai; +ito = preordiniate; +[csi, ics] = prescinderai; +per = rapprenderei; +pss = rapprendessi; +tap = rapprendiate; +tao = riadoperante; +[api, pia] = riappenderai; +pie = riappenderei; +per = riapprendere; +ton = riperdonante; +sos = riperdonasse; +sto = riperdonaste; +[ori, rio] = riperdonerai; +ito = riperdoniate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per prenderai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prenderci, prenderei, prenderli, prendermi, prendersi, prenderti, prendervi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: renderai, prenderà. Altri scarti con resto non consecutivo: prenda, prendi, prede, preda, pende, pendi, penerai, penerà, peneri, pene, penai, pena, peni, pera, peri, renda, rendi, rene, renai, rena, reni, edera, nera, neri. |
Parole con "prenderai" |
Finiscono con "prenderai": intraprenderai, riprenderai, comprenderai, apprenderai, rapprenderai, sorprenderai. |
Parole contenute in "prenderai" |
era, rende, prende, renderà, prenderà, renderai. |
Incastri |
Si può ottenere da prendi e era (PRENDeraI); da pi e renderà (PrenderaI). |
Inserendo al suo interno sci si ha PREsciNDERAI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prenderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: prema/manderai, premo/monderai, preso/sonderai, prete/tenderai, prenda/aerai, prendereste/resterai, prendesti/stirai, prendeva/varai, prendevi/virai. |
Usando "prenderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = prenderanno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prenderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendilo/olierai, prendere/errai, prendeva/avrai. |
Usando "prenderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = prenderti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prenderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendere/aie. |
Usando "prenderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manderai = prema; * monderai = premo; * sonderai = preso; * varai = prendeva; * virai = prendevi; * stirai = prendesti; api * = apprenderà; rii * = riprenderà; rapi * = rapprenderà. |
Sciarade incatenate |
La parola "prenderai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prende+renderai, prenderà+renderai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prenderai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prenda/eri, preda/neri, pera/rendi, peri/renda. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.