Giochi di Parole |
La parola prepotenza è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pre-po-tèn-za. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
prepotenza si può ottenere combinando le lettere di: pop + traenze; terzo + nappe; [peto, poté] + panzer; [zeppo, zoppe] + [entra, tenar, terna]; troppe + zane; zen + [tapperò, toppare, topperà]; renzo + [tappe, teppa]; [entro, terno, toner, ...] + [zappe, zeppa]; terze + nappo; zeppe + [antro, torna]; teppe + ronza; [tener, terne] + [zappo, zoppa]; potenze + [par, rap]; peptone + zar. |
Componendo le lettere di prepotenza con quelle di un'altra parola si ottiene: +ialini = plenipotenziaria; +[arnesi, arsine, resina, ...] = rappresentazione; +[risani, risina] = rappresentazioni; +[coronari, ricorona] = contropreparazione; +[astronomi, sormontai, stimarono, ...] = sproporzionatamente. |
Vedi anche: Anagrammi per prepotenza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: prepotenze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prete, prona, pepo, pepe, pepa, peon, pena, pota, ponza, rete, rena, rotea, rote, rota, ronza, etna. |
Parole contenute in "prepotenza" |
poté, potenza. Contenute all'inverso: per, top. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prepotenza" si può ottenere dalle seguenti coppie: premi/impotenza. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prepotenza" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prete/ponza. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.