Giochi di Parole |
La parola psicomotoria è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Anagrammi |
psicomotoria si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sto + [ipocromia]; pro + [iotacismo]; oso + criptiamo; toso + compirai; oro + simpatico; [orto] + [imoscapi]; [orso] + compitai; [opto] + [isocrima]; poso + [aritmico]; [posto] + romaici; poro + [itacismo]; [porto] + mosaici; rospo + [atomici]; poroso + [camiti]; rom + copiosità; tomo + [cospirai]; mosto + ricopia; moro + [apistico]; morto + paciosi; morso + [atipico]; [mostro] + copiai; pomo + [astorici]; moroso + [capiti]; sir + cooptiamo; ito + scopriamo; osi + comportai; [osti] + copriamo; ... |
Componendo le lettere di psicomotoria con quelle di un'altra parola si ottiene: +[nervi, venir] = neocorporativismi; +nervo = neocorporativismo. |
Vedi anche: Anagrammi per psicomotoria |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: psicomotorie, psicomotorii, psicomotorio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: psicomotori. Altri scarti con resto non consecutivo: pici, pica, piota, pita, piri, pira, pomo, poto, potrà, poti, pota, pori, sicomori, sima, sito, siti, sita, siria, scoria, scia, somi, soma, soia, storia, stria, stia, icori, iota, coma, cori, cora, otri, moti, mota, moria, mori, mora, torà. |
Parole contenute in "psicomotoria" |
ori, psi, ria, como, moto, tori, motori, motoria, psicomotori. Contenute all'inverso: tomo. |
Sciarade incatenate |
La parola "psicomotoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: psicomotori+ria, psicomotori+motoria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"psicomotoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pota/sicomori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.