Giochi di Parole |
La parola quanti è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: quàn-ti. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: quinta (scambio di vocali). |
quanti si può ottenere combinando le lettere di: qui + tan. |
Componendo le lettere di quanti con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ira, ria] = antiquari; +[eta, tea] = antiquate; +tai = antiquati; +tao = antiquato; +can = cinquanta; +[ari, ira, ria] = inquartai; +ani = inquinata; +nei = inquinate; +noi = inquinato; +sii = inquisita; +tao = inquotata; +ito = inquotati; +oso = isoquanto; +tir = quattrini; +osé = questiona; +ode = quietando; +zie = quietanzi; +[ire, rei] = quinteria; +mas = squamanti; +[ari, ira, ria] = tarquinia; +cioè = acquietino; +cere = acquirente; +[ceri, crei] = acquirenti; +esce = acquisente; ... |
Vedi anche: Anagrammi per quanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guanti, quanta, quante, quanto, quarti, quatti, quinti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: guanto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: qat e uni. Altri scarti con resto non consecutivo: unti. |
Parole con "quanti" |
Iniziano con "quanti": quantica, quantici, quantico, quantità, quantiche, quantizza, quantizzi, quantizzo, quantizzò, quantifica, quantifico, quantificò, quantizzai, quantificai, quantifichi, quantistica, quantistici, quantistico, quantizzano, quantizzare, quantizzata, quantizzate, quantizzati, quantizzato, quantizzava, quantizzavi, quantizzavo, quantizzerà, quantizzerò, quantizzino, ... |
Finiscono con "quanti": isoquanti, annacquanti. |
Contengono "quanti": cinquantina, cinquantine, cinquantini, cinquantino. |
»» Vedi parole che contengono quanti per la lista completa |
Parole contenute in "quanti" |
qua. |
Incastri |
Inserendo al suo interno agli si ha QUagliANTI; con tifica si ha QUANtificaTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: quali/alianti, quadro/dronti, quale/lenti, quando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: quid/dianti. |
Usando "quanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = quantica; * ittici = quantici; * ittico = quantico; * ittita = quantità; * ittiche = quantiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "quanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenti = quale; * alianti = quali; * dronti = quadro; * doti = quando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"quanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: qat/uni. |
Intrecciando le lettere di "quanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rana = quarantina; * rane = quarantine; * arno = quarantino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.