Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «quiete», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «quieto», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Quiete

Forma di un Aggettivo
"quiete" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo quieto.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Parole con un Trittongo [Miei, Proseguiamo « * » Quieto, Reliquia]

Foto taggate quiete

IMG_7226
  

Informazioni di base

La parola quiete è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: quiè-te. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con quiete per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nel bosco delle anime perse regna il silenzio e la quiete infinitamente ti avvolge!
  • Dopo la tempesta arrivò una quiete talmente strana che faceva paura.
Non ancora verificati:
  • Dopo una giornata passata coi bambini si desidera un po' di quiete.
Citazioni da opere letterarie
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Il signor Rigey, nato a Milano di padre francese e professore di lingua francese nel collegio di madame Berra, perduto il posto, perduta gran parte delle lezioni private per la fama cresciutagli attorno d'uomo irreligioso, aveva comperato la casetta nel 1825 per ridurvisi da Milano a vivere in quiete e con poca spesa, aveva sposato la sorella dell'ingegnere Ribera ed era morto nel 1844 lasciando a sua moglie una figliuola di quindici anni e poche migliaia di svanziche oltre la casa.

Cosima di Grazia Deledda (1936): Il sole era caldo; dal finestrino si vedeva l'orizzonte, coi monti lontani di un azzurro liquido d'acquamarina. Una quiete profonda regnava dappertutto e dalla brughiera veniva un odore tiepido di erbe come nei meriggi di primavera. Il servo lavorava nell'orto e la padrona era andata fino alla vasca a lavare i panni. Cosima pensò di raggiungerla e pregarla di smettere e di portare la roba sporca in paese; nel passare davanti al finestrino di Elia guardò dentro; e vide che il vecchio, seduto sul giaciglio, le accennava di entrare, Entrò: si accorse che egli aveva bevuto il vino e aveva il viso lievemente colorito e gli occhi insolitamente bene aperti.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Colla voce naturale e convinta disse:— Il medico ha già preveduto questo caso in seguito alla forte emorragia: non per nulla ti raccomandava la quiete, il silenzio e la perfetta oscurità: ma assicura che col rinnovarsi dei globuli rossi e col ritornare delle forze, tutto scomparirà come nebbia al sole.— Don Andreino non aveva mai detto tante bugie, ma le disse così bene e con tanta naturalezza che i cuori si confortarono.
Libri
  • Prima della quiete (Scritto da: Elena Gianini Belotti; Anno 2004)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quiete
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quieta, quieti, quieto, quinte.
Parole con "quiete"
Iniziano con "quiete": quieterà, quieterò, quieterai, quieterei, quietezza, quietezze, quieteremo, quieterete, quieteranno, quieterebbe, quieteremmo, quietereste, quieteresti, quieterebbero.
Finiscono con "quiete": inquiete, irrequiete.
Contengono "quiete": acquieterà, acquieterò, inquieterà, inquieterò, acquieterai, acquieterei, inquieterai, inquieterei, acquieteremo, acquieterete, inquieteremo, inquieterete, acquieteranno, acquieterebbe, acquieteremmo, acquietereste, acquieteresti, inquieteranno, inquieterebbe, inquieteremmo, inquietereste, inquieteresti, irrequietezza, irrequietezze, acquieterebbero, inquieterebbero.
»» Vedi parole che contengono quiete per la lista completa
Parole contenute in "quiete"
qui.
Incastri
Inserito nella parola acro dà ACquieteRO (acquieterò).
Inserendo al suo interno tan si ha QUIEtanTE.
Lucchetti
Usando "quiete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: requie * = rete; nocqui * = nocete; tacqui * = tacete; giacqui * = giacete; piacqui * = piacete; * tetano = quietano; spiacqui * = spiacete; sottacqui * = sottacete; compiacqui * = compiacete; soggiacqui * = soggiacete.
Lucchetti Alterni
Usando "quiete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nocete * = nocqui; tacete * = tacqui; * quietano = tetano; giacete * = giacqui; piacete * = piacqui; * aie = quietai; * aree = quietare; * atee = quietate; * eroe = quieterò; spiacete * = spiacqui; sottacete * = sottacqui; compiacete * = compiacqui; soggiacete * = soggiacqui.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "quiete" (*) con un'altra parola si può ottenere: alt * = aquilette.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Pace, Quiete, Fare la pace, Fare o rifar le paci - Pace, contrario di Guerra, è lo stato della persona che non è in contrasto con nessuno, e che mena la vita senza sospetti e senza paura: parlandosi di popoli e nazioni, significa il non essere essi in guerra. Quando Pace è reciproco, specialmente nella frase Stare in pace, significa che tra due persone o popoli non ci sono cagioni di contrasti e di guerra. - Fare la pace è comporre la differenza e tornare amici. - Rifar le paci è tutta familiare, e si dice del comporre piccole discordie che sono tra amici e tra amanti, che sono spesso amoris redintegratio. [immagine]
Calma, Quiete, Tranquillità - La Calma è il cessare del tumulto delle passioni, dei dolori di una malattia, de' rumori del popolo; cioè è lo stato, nel quale si trova l'animo nostro o la società civile dopo tali tumulti; come il mare cessata la burrasca. - La Quiete è lo stato naturale dell'animo non turbato da passioni o da dispiaceri, o della persona non conturbata o frastornata da rumori o da brighe; e si dice per rispetto al moto, di cui è negazione. - La Tranquillità è quella virtù, per cui altri sa vincere tutte le cagioni che perturbano l'animo, e astenersi da ogni atto che ne sia conseguenza; e un antico filosofo scrisse sopra di ciò un mirabile trattato filosofico. [immagine]
Quiete, Requie, Ozio, Riposo, Inazione, Tranquillità, Pace, Calma - Ha Ozio chi ha tempo di molto da stare senza far nulla, più che ad onesto riposo convengasi. - L'Inazione può essere cagionata sia da ozio che da riposo; non è mai assoluta se si tratta di ente che si muova per virtù propria, come l'uomo, l'animale; ma si dice di questi che stanno nell'inazione, quando non agiscono per il fine a cui devono tendere, o almeno per un nobile fine qualunque. - Requie è più di Riposo, per l'idea forse del Riposo eterno della tomba a cui si suole accompagnar l'uomo appunto con un Requiem. La Quiete vien dopo l'agitazione fisica o morale. - Tranquillità non importa così necessariamente quest'idea anteriore. La Tranquillità fisica dipende in gran parte dal temperamento; la morale, dalla coscienza del diritto e dalla verità e giustizia della propria causa. Il giusto posa tranquillo in Dio dell'avvenire suo. - La Calma viene dopo la tempesta, la Pace dopo la guerra: la Calma può essere tutta dell'animo, perciò nostra, intima, individuale; la pace si riferisce anco alle persone che ci stanno attorno, alla famiglia agli amici. Vivere in pace con tutti, si dice più sovente che Vivere in pace con noi stessi; abbenchè, se personifichiamo le nostre passioni, vediamo essere anche esse acerrimi nemici i quali c'innovano guerra quasi continua. (Zecchini). [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Quiete, Requie, Ozio, Riposo, Inazione, Tranquillità, Pace, Calma - Ha ozio chi ha tempo di molto da stare senza far nulla, più che ad onesto riposo convengasi: l'inazione può essere cagionata sia da ozio che da riposo; non è mai assoluta se si tratta di ente che si muova per virtù propria, come l'uomo, l'animale; ma si dice di questi che stanno nell'inazione quando non agiscono per il fine a cui devono tendere o almeno per un nobile fine qualunque. Requie è più di riposo, per l'idea forse del riposo eterno della tomba a cui si suole accompagnar l'uomo appunto con un requiem. La quiete vien dopo l'agitazione fisica o morale; tranquillità non importa così necessariamente quest'idea anteriore; la tranquillità fisica dipende in gran parte dal temperamento; la morale, dalla coscienza del diritto e dalla verità e giustizia della propria causa: il giusto posa tranquillo in Dio dell'avvenire suo. La calma vien dopo la tempesta, la pace dopo la guerra: la calma può essere tutta dell'animo, perciò nostra, intima, individuale; la pace si riferisce anco alle persone che ci stanno attorno, alla famiglia, agli amici: vivere in pace con tutti si dice più sovente che vivere in pace con noi stessi; abbenchè, se personifichiamo le nostre passioni, vediamo essere anche esse acerrimi nemici i quali c'innovano guerra quasi continua. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Quiete - e † QUIETA. S. f. Contrario di Moto. Il cessar del moto; e si dice di que' corpi che hanno facoltà di moversi. Aur. lat. [Cont.] G. G. Sist. I. Il grave discendente, partendosi dalla quiete, cioè dalla privazion del moto…, è forza che passi per tutti i gradi di tardità, che sono tra la quiete e qualsivoglia velocità. Pig. Mec. Guidub. del Monte, Pr. Quella parte della filosofia che tratta degli elementi in universale, e del moto e della quiete de' corpi, secondo i luoghi suoi, assegnando la cagione in certo modo de' loro movimenti naturali. [Laz.] Bart. Pov. cont. c. 3. Essi (i venti) hanno la loro quiete; l'ingordigia vostra mai non si posa. = Gal. Dial. Mot. 251. (C) Stabilito che in qualsivogliano inclinanzioni il mobile dalla partita della quiete vada crescendo la velocità, o la quantità dell'impeto colla proporzione del tempo,… Dant. Par 8. Noi ci volgiam co' principi celesti… E sem sì pien d'amor, che per piacerti Non fia men dolce un poco di quïete (fermarci a parlare teco).

2. Per Riposo, Calma, Tranquillità. Bocc. Nov. 2. g. 3. (C) Essendo… per lo senso di questo re Agilulf le cose de' Longobardi prospere, ed in quiete. E nov. 9. g. 9. Ciascuna, che quiete, consolazione, o riposo vuol con quegli uomini avere, a' quali s'appartiene, dêe essere umile, paziente, ed obbidiente, oltr'all'essere onesta. Fr. Jac. Tod. 5. 35. 8. cit. in QUETARE. Tass. Ger. 3. 72. Or qui fu posto, e i sacerdoti intanto Quïete all'alma gli pregâr col canto. Vit. SS. Pad. Lo nemico lo 'nduceva a questo per fargli perdere la quieta della sua cella (la stampa 1. 181. ha: quiete). Mor. S. Greg. L'amor della quieta governa e regge li tumulti delle molte occupazioni. D. Gio. Cell. Lett. 17. 29. Io, che avea voglia di rispondere, non alle tue, ma al tuo bisogno, aspettava tempo di quieta, e riposo mentale. [Laz.] Mor. S. Greg. 8. 47. Quando l'anima nostra per lungo tempo sta nella quiete delle sue virtù, allora, a modo di un muro ben secco, diviene dura contro ogni percossa. Bart. Pov. cont. c. 3. Di questo metallo (oro) dovrebbono farsi catene da legare come pazzi coloro, che sì pallida e sì pesante materia a sì gran costo della quiete e della vita procacciano. E ivi: Povero e libero, cioè padrone di se medesimo e della sua quiete. Tac. Dav. Stor. 1. 21. Ottone allora, che non poteva sperare nella quiete, ma tutto nel garbuglio, avea molte passioni: spesa grave fino a un principe, povertà intollerabile anche a privato, ira con Galba, invidia a Pisone. [G.M.] Segner. Quares, 38. 4. Abbiansi pure gli empi quanto si vogliono de' lor fallaci piaceri; ma non godranno sincerità di contento, finchè non arriveranno a quiete di cuore.

[T.] Quiete è il trovarsi un corpo nel luogo medesimo per un tempo assegnabile. Ma piena vera quiete non è in corpo veruno; gli atomi anco dei corpi più inerti partecipano più o meno al movimento degli altri corpi e del pianeta. L'idea di Quiete è relat. allo stato o all'azione de' corpi circostanti allo spazio, al tempo. T. Magal. Lett. 1. 16. Vorrei che mi sapeste dire… s'ella fosse in una quiete motiva o in un moto immanente.

II Nel pr. T. Gal. Sist. 176. Abbiasi a vedere questa variazione nel moto o nella quiete della terra, non potendo ella essere se non piccolissima, non può se non rimaner sommersa nelle grandissime.

T. Verbi di quiete, che denotano questo stato dell'oggetto, a diff. de'Verbi di moto.

III. Di corpo vivente. [Pol.] Tass. Ger. conq. 9. 64. Nè l'agitato seno o gli occhi ponno La quïete raccorre, e il molle sonno, E Ger. lib. 12. 39. Jer, poi, sull'alba alla mia mente oppressa D'alta quïete e simile alla morte,… s'offerì l'immago. T. Virg. Tempus erat quo prima quies mortalibus aegris Incipit. – Confectum curis somnoque gravatum… pressit… Dulcis et alta quies placidaeque simillima morti.

IV. Di morte T. Segneri. Nemmen potete, per quiete delle vostr'ossa, sperare un lido deserto, non mai negato a qualsiasi de' più miseri naufraganti. – Cic. Ut ne ad saxa quidem mortui conquiescant. Non avrà quiete neanco in sepoltura. Il luogo dell'ultima quiete.

T. Pregare quiete alle anime de' defunti.

V. Di vita e condizione tranquilla. T. Vivian. Quantunque gli piacesse la quiete e la solitudine della villa, amò però sempre d'avere il commercio de' virtuosi ed amici – Nella quiete della solitudine.

T. Poliz. Stanz. 1. 21. Fortuna, invidïosa a lor quïete, Ruppe ogni legge, e pietà mise in fondo.

VI. D'operazione fatta senza disordine. T. Vas. V. Michel. Desideravano che quel poco che volevan fare per allora, venisse fatto con più quiete che pompa, riserbando il resto a più agio, e più comodo tempo.

T. Far le cose con quiete, vale anco A bell'agio. – Con tutta quiete.

VII. Modo abit. d'operare e di dire e di portarsi, agiato, talvolta anche troppo. T. Quella sua quiete mi fa impazientire.

T. In senso buono. Un mod. Ora per viltà. ora per insolenza discordano da quella temperatura di costumi che mantiene quiete e dignità.

VIII. Stato segnatam. mor. T. La quiete dell'estrema agonia. – Sostenere con quiete d'animo generosa i dolori. – Io voglio la mia quiete, può dire chi cerca la tranquillità dell'animo virtuosa per fare il bene; e chi si studia di trovare pretesti di non fare nulla, e s'astiene dal male per tema d'inquietudini.

T. Per mia quiete, Per quiete della mia coscienza, domando questo consiglio, questa notizia da voi. Ve lo dico per vostra quiete, che non sospettiate, che non v'agitiate.

IX. Senso civ. e soc. T. Un mod. La quiete domestica. – Quiete data alla Chiesa. Quiete pubblica.

X. Modi com. a parecchi de' sensi not. T. Pace, non ha il senso corp. di Quiete; ne ha altri più varii e migliori. Ma nel senso soc. c'è una pace inquieta, pregna di guerra. – Tranquillità, suol avere senso più mor. e soc. che corp.; ma nel mor. non ha i sensi di biasimo e d'iron., che Quiete. È anche l'effetto d'essa quiete. – Requie, oltre al noto senso relig., usasi nella locuz. Non ha, Non trova requie, Senza mai requie, quasi sempre in forma negat.

T. Intervalli di quiete. Un momento di… – Disturbare, Turbare la quiete. Quiete imperturbata, Profonda, Avere, Trovare, Godere quiete.

Col. Da. T. Quiete dalle persecuzioni, dalle fatiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: quietato, quietava, quietavamo, quietavano, quietavate, quietavi, quietavo « quiete » quieterà, quieterai, quieteranno, quieterebbe, quieterebbero, quieterei, quieteremmo
Parole di sei lettere: questo, quiche, quieta « quiete » quieti, quieto, quietò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distogliete, mieté, miete, isoiete, compiete, ariete, siete « quiete (eteiuq) » irrequiete, inquiete, valete, prevalete, equivalete, paraclete, biathlete
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUI, finiscono con E

Commenti sulla voce «quiete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze