Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola riaccreditati. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: erroneamente.


Frasi con riaccreditati - esempi


Vedi anche: La parola riaccreditati

Frasi
Dopo il mio reclamo mi vennero riaccreditati i soldi erroneamente prelevati.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Ti riaccreditasti sul sito del tuo lavoro quando ti accorgesti che la password era scaduta.
* Quando, a distanza di pochi giorni, mi riaccreditaste nuovamente lo stipendio vi feci notare l'errore.
* Prima che riaccreditassimo nel conto bancario la somma di denaro nelle nostre disponibilità, avevamo quasi il saldo negativo.
* Se riaccreditassi quella piccola rendita mensile a mio figlio, finirebbe per diventare un perdigiorno.
Dopo il suo comportamento riaccrediterei la sua stima, se solo riprendesse la nostra relazione.
Se aveste sbagliato la cifra da darmi, riaccreditereste il mio compenso.
* Se dovessi tornare a lavorare nel tuo ufficio, mi riaccrediteresti per le funzioni della intranet.
* Per il lavoro che svolgi mensilmente per me ti riaccrediterò anche questa volta la cifra pattuita sul tuo conto bancario.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: riaccreditasse, riaccreditassero, riaccreditassi, riaccreditassimo, riaccreditaste, riaccreditasti « riaccreditati » riaccrediterei, riaccreditereste, riaccrediteresti, riaccrediterò, riaccreditiamo, riaccreditò
Dizionario italiano inverso: coeditati, accreditati « riaccreditati » screditati, ereditati
Vedi anche: Parole che iniziano con RIA
Altre frasi di esempio con: soldi, erroneamente


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze