Giochi di Parole |
La parola ribolle è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: berillo, bollire, orbelli, ribello (scambio di vocali), ribellò (scambio di vocali). |
ribolle si può ottenere combinando le lettere di: [lori, orli] + bel. |
Componendo le lettere di ribolle con quelle di un'altra parola si ottiene: +tac = bollatrice; +set = bolleresti; +set = bollireste; +sos = bollissero; +san = borsellina; +[tar, tra] = brillatore; +una = bullonerai; +une = bullonerei; +una = bulloneria; +une = bullonerie; +oca = colorabile; +[adì, dai, dia] = idrolabile; +ava = lavorabile; +ago = logorabile; +ama = ombrellaia; +[amo, moa] = ombrellaio; +[agi, gai, già] = regolabili; +dal = ribaldello; +[dan, dna] = ribellando; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ribolle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribelle, ribolla, ribolli, ribollo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rollè. |
Parole con "ribolle" |
Iniziano con "ribolle": ribollendo, ribollente, ribollenti. |
Parole contenute in "ribolle" |
olle, bolle. Contenute all'inverso: lobi. |
Lucchetti |
Usando "ribolle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bolletta = ritta; * bollette = ritte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ribolle" si può ottenere dalle seguenti coppie: rari/bollerà. |
Usando "ribolle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bollerà * = rari; * rari = bollerà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribolle" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritta/bolletta, ritte/bollette. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ribolle" (*) con un'altra parola si può ottenere: * irte = ribollirete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.