Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola sbanchino. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: chiuderanno.


Frasi con sbanchino - esempi


Sbanchino è una forma del verbo sbancare (congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola sbanchino - Coniugazione di sbancare

Frasi (non ancora verificate)
Mi auguri che sbanchino il casinò della mia città così lo chiuderanno.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Con la tua fortuna al gioco è molto improbabile che sbanchi il banco!
* Sono certo che vi sbancherò nelle nostre partite a poker, a meno che non bariate.
Se fosse vera la tua teoria sbancheremmo il casinò ad ogni giocata.
* Con la fortuna che si ritrovano, quei due sbancheranno il casinò!
Quando vado al casinò sbanco sempre, sono proprio fortunato.
Era un giocatore principiante e con la classica fortuna sbancò il tavolo.
Attento che la macchina sbanda con la strada in queste condizioni.
Mentre guidavo incontrai una lastra di ghiaccio, per cui sbandai finendo fuori strada.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: sbancherà, sbancherai, sbancheranno, sbancheremmo, sbancherò, sbanchi « sbanchino » sbanco, sbancò, sbanda, sbandai, sbandamenti, sbandamento
Dizionario italiano inverso: conculchino, anchino « sbanchino » imbianchino, rimbianchino
Vedi anche: Parole che iniziano con SBA, Frasi con il verbo sbancare
Altre frasi di esempio con: casinò, città


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze