Giochi di Parole |
La parola scarta è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: castra. |
scarta si può ottenere combinando le lettere di: sta + cra; ras + tac. |
Componendo le lettere di scarta con quelle di un'altra parola si ottiene: +bio = abortisca; +eco = accostare; +eco = accosterà; +cui = accusarti; +[neo, noè] = ancoraste; +noi = ancorasti; +noi = antracosi; +fui = arcistufa; +[ere, ree] = arrecaste; +[eri, ire, rei] = arrecasti; +[ori, rio] = artrosica; +olé = ascoltare; +olé = ascolterà; +[api, pia] = aspartica; +pii = aspartici; +[pio, poi] = aspartico; +pie = aspatrice; +pii = aspatrici; +sei = asterisca; ... |
Vedi anche: Anagrammi per scarta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarda, scarna, scarpa, scarsa, scarti, scarto, scatta, scorta, sparta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: carta, sarta. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: cra. Altri scarti con resto non consecutivo: sara, cara. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scartai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: cartai. |
Parole con "scarta" |
Iniziano con "scarta": scartai, scartano, scartare, scartata, scartate, scartati, scartato, scartava, scartavi, scartavo, scartammo, scartando, scartante, scartanti, scartasse, scartassi, scartaste, scartasti, scartarono, scartavamo, scartavano, scartavate, scartabella, scartabelli, scartabello, scartabellò, scartamenti, scartamento, scartassero, scartassimo, ... |
»» Vedi parole che contengono scarta per la lista completa |
Parole contenute in "scarta" |
carta. Contenute all'inverso: tra, atra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pet si ha SCARpetTA; con set si ha SCARsetTA; con dina si ha SCARdinaTA; con pina si ha SCARpinaTA; con rozza si ha SCARrozzaTA; con miglia si ha SCARmigliaTA; con roccia si ha SCARrocciaTA; con rucola si ha SCARrucolaTA; con tabella si ha SCARtabellaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarta" si può ottenere dalle seguenti coppie: scapo/porta, scarcera/cerata, scarda/data, scardata/datata, scardati/datità, scardi/dita, scardo/dota, scarna/nata, scarno/nota, scarpata/patata, scarpettina/pettinata, scarpine/pineta, scarse/seta, scarsella/sellata, scarsetta/settata, scarsi/sita. |
Usando "scarta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = carta; cosca * = corta; mosca * = morta; pasca * = parta; tosca * = torta; * tana = scarna; * tane = scarne; * tapa = scarpa; * tacerà = scarcera; * tacerò = scarcero; * tapina = scarpina; * tapine = scarpine; * tapini = scarpini; * tapino = scarpino; * aera = scarterà; * aero = scarterò; * tacerai = scarcerai; * aerai = scarterai; * aerei = scarterei; * aiate = scartiate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarta" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarna/anta, scarno/onta, scarsa/asta, scarsetta/attesta, scarso/osta. |
Usando "scarta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = scarterà; * attero = scarterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scarta" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscar/tao. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarta" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarcera/tacerà, scarcerai/tacerai, scarcero/tacerò, scari/tai, scarna/tana, scarne/tane, scaro/tao, scarpa/tapa, scarpina/tapina, scarpine/tapine, scarpini/tapini, scarpino/tapino. |
Usando "scarta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morta * = mosca; * porta = scapo; torta * = tosca; * data = scarda; * dita = scardi; * dota = scardo; * nata = scarna; * nota = scarno; * seta = scarse; * sita = scarsi; * cerata = scarcera; * datata = scardata; * datità = scardati; * patata = scarpata; * pineta = scarpine; * area = scartare; * atea = scartate; * sellata = scarsella; * settata = scarsetta; scartabella * = tabellata; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scarta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = scarterai; * oli = scolarità; * pesta = scapestrata; * avente = scaraventate; * aventi = scaraventati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.