Giochi di Parole |
La parola scranno è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: scràn-no. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di scranno con quelle di un'altra parola si ottiene: +bui = bruniscano; +ace = cancrenosa; +eco = cancrenoso; +nei = censiranno; +due = censurando; +dee = condensare; +dee = condenserà; +oca = consacrano; +[ciò, coi] = consacrino; +[evo, ove] = conservano; +emù = consumarne; +[evo, ove] = conversano; +idi = disincarno; +ife = francesino; +tai = incastrano; +sei = incornasse; +sii = incornassi; +pie = increspano; ... |
Vedi anche: Anagrammi per scranno |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saranno, scranni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scanno. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: can. Altri scarti con resto non consecutivo: sanno, sano. |
Parole contenute in "scranno" |
cra, anno, ranno. |
Incastri |
Inserendo al suo interno alé si ha SCaleRANNO; con ave si ha SCaveRANNO; con ode si ha SCodeRANNO; con olé si ha SColeRANNO; con ove si ha SCoveRANNO; con uri si ha SCuriRANNO; con alce si ha SCalceRANNO; con anse si ha SCanseRANNO; con arde si ha SCardeRANNO; con arte si ha SCarteRANNO; con asse si ha SCasseRANNO; con atte si ha SCatteRANNO; con olle si ha SColleRANNO; con orde si ha SCordeRANNO; con orge si ha SCorgeRANNO; con oste si ha SCosteRANNO; con rive si ha SCriveRANNO; con anale si ha SCanaleRANNO; con atene si ha SCateneRANNO; con rollè si ha SCrolleRANNO; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: scadi/adiranno, scalze/alzeranno, scambi/ambiranno, scappassi/appassiranno, scindi/indiranno, scisse/isseranno, scordi/ordiranno, scrivesti/rivestiranno, scudi/udiranno, scuse/useranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: scema/ameranno, sceso/oseranno. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adiranno = scadi; * udiranno = scudi; * useranno = scuse; * alzeranno = scalze; * ambiranno = scambi; * indiranno = scindi; * isseranno = scisse; * ordiranno = scordi; * appassiranno = scappassi; * rivestiranno = scrivesti; scrivesti * = rivestiranno. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: pie * = pisceranno; * ani = sanciranno; * cui = scuciranno; * cale = scalceranno; * core = scorceranno; * mere = smerceranno; * pace = spacceranno; * pule = spulceranno; elude * = escluderanno; miele * = misceleranno; * teche = steccheranno; strie * = strisceranno; suite * = susciteranno; * viole = svicoleranno; aiughe * = asciugheranno; derive * = descriveranno; * truche = struccheranno; * urlasse = surclasseranno. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.