Giochi di Parole |
La parola sfasciste è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Anagrammi |
sfasciste si può ottenere combinando le lettere di: [fessi, fisse] + cast. |
Componendo le lettere di sfasciste con quelle di un'altra parola si ottiene: +[agi, gai, già] = gassificaste; +[ami, mai, mia] = massificaste; +[api, pia] = pastificasse; +top = postfasciste; +ani = santificasse; +non = sconfessanti; +[neo, noè] = sconfessiate; +[alci, cali] = classificaste; +[nata, tana] = fantasticasse; +[arre, erra, rare] = fracasseresti; +[alpi, pali, pila] = plastificasse; +nero = riconfessaste; +[noir, orni] = riconfessasti; +[arti, atri, irta, ...] = stratificasse; +[adige, egida, giade] = degassificaste; +emidi = demistificasse; +eredi = desertificasse; +[direi, idrie, iride] = desertificassi; +morii = mistificassero; +pario = pastificassero; +[arino, noria, orina, ...] = santificassero; +[caldei, cialde] = declassificaste; +[ornata, tarano] = fantasticassero; +ghiere = gassifichereste; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sfasciste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfasciate, sfascista, sfascisti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fasciste. Altri scarti con resto non consecutivo: scie, site, fasce, fasi, fase, fate, asce, asse, aste. |
Parole contenute in "sfasciste" |
sci, ciste, fasci, fasciste. Contenute all'inverso: ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfasciste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfascio/oste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfasciste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfasate/etaciste, sfasati/itaciste. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfasciste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfilo * = filofasciste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.