Giochi di Parole |
La parola sorprenderle è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: e (tre), erre (tre). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di sorprenderle con quelle di un'altra parola si ottiene: +ebbi = risplenderebbero. |
Vedi anche: Anagrammi per sorprenderle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorprenderla, sorprenderli, sorprenderlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorprendere. Altri scarti con resto non consecutivo: sorde, sonde, sode, sole, spenderle, spendere, spende, sedere, sede, sere, orrende, orde, open, opere, onde, onere, rendere, rene, relè, prendere, prede, pendere, pende, pene, perle, pere, edere, nere. |
Parole contenute in "sorprenderle" |
rende, prende, renderle, prenderle, sorprende. Contenute all'inverso: pro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorprenderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorprenderà/alé, sorprenderci/cile, sorprenderò/olé, sorprendervi/vile. |
Usando "sorprenderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = sorprendersi; * levi = sorprendervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sorprenderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = sorprenderci; * elei = sorprenderei; * elmi = sorprendermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorprenderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorprendersi/lesi, sorprendervi/levi. |
Usando "sorprenderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = sorprenderci; * vile = sorprendervi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorprenderle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorprende+renderle, sorprende+prenderle. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.