Giochi di Parole |
La parola sverniciatore è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: sver-ni-cia-tó-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
sverniciatore si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ton + ascriverei; sir + rievocante; voi + [cinerastre]; [vito] + [recensirà]; [svio] + [centrerai]; [osti] + vernicerà; [stivo] + [carniere]; [ori] + ascrivente; [rivo] + [astenerci]; [irto] + recensiva; [torvi] + [ceresina]; [sorti] + [evincerà]; vostri + [cenerai]; noi + versatrice; vino + [castrerei]; [noti] + ascrivere; stoni + riceverà; [noir] + [ascrivete]; [nitro] + [esecravi]; [nostri] + caverei; ivi + [costernare]; viti + necrosare; rii + [conservate]; viri + scatenerò; [irti] + cavernose; trivi + esecrano; [iris] + revocante; visir + [carotene]; visito + crearne; ... |
Componendo le lettere di sverniciatore con quelle di un'altra parola si ottiene: +[del, led] = riconvalidereste; +tilde = radiotelescriventi; +mettente = trecentoventitreesima. |
Vedi anche: Anagrammi per sverniciatore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sverniciatori, sverniciature. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: verniciatore. Altri scarti con resto non consecutivo: sverniciare, sverniate, svernato, svernate, svernare, sverna, sverno, sveniate, svenite, svenire, svenare, svento, svii, sviato, sviate, sviare, svia, svito, svio, serici, serica, serico, seriato, seriate, seria, serio, serie, seri, serate, sera, serto, serre, sere, senior, seni, senatore, senato, sentore, sento, sente, seno, seco, sete, siate, sito, site, sire, sciatore, sciato, sciate, sciare, scia, scio, scie, store, verniciate, verniciare, vernicio, vernice, veri, vera, verte, vero, vere, veniate, venia, venite, venire, venir, venie, venato, venate, vena, vento, ventre, vene, veci, vece, veto, vico. |
Parole contenute in "sverniciatore" |
ore, iato, ciato, ernici, sverni, vernici, vernicia, verniciato, verniciatore. Contenute all'inverso: ero, tai, rota. |
Incastri |
Si può ottenere da store e vernicia (SverniciaTORE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sverniciatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveve/verniciatore, sverniciare/retore. |
Usando "sverniciatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = sverniciare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sverniciatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverniciare/torere. |
Usando "sverniciatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = sverniciare. |
Sciarade incatenate |
La parola "sverniciatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sverni+verniciatore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sverniciatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sto/verniciare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.