Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola testimoniassi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: convincermi, chiamassero, crollerebbe.


Frasi con testimoniassi - esempi


Testimoniassi è una forma del verbo testimoniare (congiuntivo imperfetto).
Vedi anche: La parola testimoniassi - Coniugazione di testimoniare

Frasi (non ancora verificate)
Volevano che testimoniassi in loro favore, ma non sono riusciti a convincermi neanche con le minacce.
Se ti chiamassero in tribunale e tu testimoniassi il falso, saresti punito.
Se testimoniassi anche tu, tutta la sua linea di difesa crollerebbe.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se i miei fratelli testimoniassero in mio favore, sarei risarcita.
* Prima che testimoniasse, il giudice lo mise in guardia a proposito delle false dichiarazioni.
Un vero arcivescovo deve essere vicino alla gente, e testimoniare il Vangelo.
Il geografo dell'età antica disegnava le mappe in base alle testimonianze dei navigatori.
* Un mio conoscente in seguito ad un incidente stradale ci avvicinò chiedendoci che testimoniassimo a suo favore.
Certo sarebbe molto utile se al processo testimoniaste in suo favore!
Grazie al fatto che testimoniasti a mio favore, riuscii a dimostrare la mia estraneità a quanto successe quel giorno.
La latinità della popolazione italiana è testimoniata da storici e studiosi.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: testimonianti, testimonianza, testimonianze, testimoniare, testimoniasse, testimoniassero « testimoniassi » testimoniassimo, testimoniaste, testimoniasti, testimoniata, testimoniate, testimoniato
Dizionario italiano inverso: calunniassi, coniassi « testimoniassi » imperniassi, attorniassi
Vedi anche: Parole che iniziano con TES, Frasi con il verbo testimoniare
Altre frasi di esempio con: tutta, linea


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze