Giochi di Parole |
La parola yen è formata da tre lettere, una vocale e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ne). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di yen con quelle di un'altra parola si ottiene: +como = economy; +fida = fedayin; +kina = kenyani; +segua = guyanese; +guisa = guyanesi; +ragli = yearling; +[meati, mieta] = yemenita; +[miete, temei] = yemenite; +[etimi, mieti] = yemeniti; +[danesi, desina, sedani] = disneyane; +snidai = disneyani; +[snodai, sondai] = disneyano; +brucate = cybernaute; +bucarti = cybernauti; +[liberto, trilobe] = neoliberty. |
Vedi anche: Anagrammi per yen |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ben, fen, yin, zen. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bea, beh, bei, bel, beo, beò, ceo, dea, deb, dee, dei, del, fez, gel, hei, hem, jet, led, lei, lek, leu, lev, neh, nei, nel, neo, per, pet, rea, ree, rei, rem, reo, sei, set, sex, tea, tee, tek, ter, web. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: une. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "yen" |
»» Vedi anche la pagina frasi con yen per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Dopo il disastro creato dallo tsunami lo yen è crollato di oltre 10 punti.
- Mi raccomando, prima di partire per il Giappone, vedi di procurati yen.
- Sto aspettando di cambiare i miei yen, sperando in un momento favorevole.
|
Citazioni |
- Il 26 novembre 2013, il quotidiano La Repubblica, in un articolo sull'andamento delle Borse, scrive: "Complici il recupero dello yen, che aveva virato al ribasso dopo l'accordo sul nucleare iraniano, e le prese di beneficio, il Nikkei ha chiuso la seduta in leggero ribasso dello 0,67%".
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.