Continui avvicendamenti di colori, luci e figure
Soluzioni |
- dodici lettere: CALEIDOSCOPI |
Curiosità: I continui avvicendamento di colori, luci e figure sono tra gli effetti ottici preferiti dai bambini (e non solo), per l’ipnotica bellezza di composizioni sempre nuove e sempre diverse. I caleidoscopi (dal greco: “osservare belle figure”) sono anche quegli strumenti che riproducono questo effetto. La loro struttura è semplice, in pratica vi è un cilindro di cartone con all’interno degli specchietti inclinati e vetri alle estremità, con una parte rotante che rimescola piccoli pezzi di vetro o plastica colorata.
Curiosità da non perdere! |
- Su arancione: Bonzi è il termine che si usa a volte in Occidente per indicare un monaco buddista in diversi paesi asiatici come il... continua
- Su monopattino elettrico: L’aumentato volume di traffico automobilistico nei grandi centri urbani ha intensificato disagi... continua
- Su pareidolia: Il nostro cervello è organizzato per svolgere alcuni processi in modo veloce e automatico, come il... continua
|
Altre definizioni per
caleidoscopi:
Tubi che racchiudono figure variopinteAltre definizioni con
avvicendamenti: Avvicendamenti nel servizio; Avvicendamenti nel lavoro.
Con
continui: Soggetti a continui spostamenti; Scintillii continui; Sottoporre a continui maltrattamenti; Sono malesseri fisici non gravi ma continui; Continui, senza tregua; Lampeggiamenti continui.
Con
figure: Lo sportivo che esegue figure sul ghiaccio; Ornati con figure e fregi; Le figure con l'apotema; Ornare con fregi e figure; Le figure con re e regine; Figure comparative; Un libro con figure, descrizioni e prezzi.
Temi: tecnologia, colori.
Parole associate: permette, tipo, azzurro, certe, energia, nero, rosso, giallo, inventò, monitor, nome, tonalità, strumento, dispositivo, grigio e apparecchio.