La figura retorica consistente nel ripetere una stessa parola: Cred'io ch'ei credette ch'io credesse (Dante)
Soluzioni | - nove lettere: POLIPTOTO |
Curiosità: Disceso nel secondo Girone del settimo Cerchio dell’Inferno, Dante Alighieri si ritrova immerso in una tetra e intricata boscaglia di rami secchi, da cui provengono angosciosi lamenti. Interrogandosi sulla natura di quelle voci, guardando al contempo Virgilio, cristallizza il momento con il celebre verso “Cred'io ch'ei credette ch'io credesse”. La figura retorica utilizzata è il poliptoto (o polittoto), che consiste nell’utilizzare più volte e a breve distanza uno stesso termine all’interno della frase, variandone casi, tempi o modi.
Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
consistente:
Molto consistente, denso; Cospicuo, consistente; Consistente come l'uovo lesso; Tessuto consistente e flessibile; Il consistente numero di titoli d'una società. »»
Sinonimi di consistente (compatto, corposo, robusto, duro, massiccio, solido, resistente, ...).
Parole crociate con il termine
ripetere:
Ripetere per gli spettatori; Ripetere più volte, replicare; Chi lo dice, evita di ripetere; Invito a ripetere; Il prefisso che vale... ripetere; Si dice per non ripetere. »»
Sinonimi di ripetere (replicare, rifare, bissare, rieseguire, fare il bis, reiterare, ribadire, ...).
Con il vocabolo
credette:
Credette di scoprirle Colombo; Credette di arrivarvi Colombo.
Con il vocabolo
retorica:
Figura retorica che prevede l'accostamento di due termini che si riferiscono a sfere sensoriali diverse (es.: colore squillante); La figura retorica che si fa quando si dice Sei un cannone per Sei bravissimo; La figura retorica cui si ricorre dicendo silenzio assordante; La figura retorica nell'espressione i piedi di un albero; La figura retorica che si usa dicendo il Poeta invece di Dante; La figura retorica come non è privo d'ingegno; La figura retorica come notizie non buone; La figura retorica che si fa dicendo sei un cannone per dire che sei bravissimo. »»
Sinonimi di retorico (verboso, ampolloso, accademico, enfatico, magniloquente, gonfio, ...).
Temi e categorie: linguistica.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: