Locuzione, modo di dire
Soluzioni | - dodici lettere: POLIREMATICA |
Curiosità: Nella lingua italiana le locuzioni ed i modi di dire possiedono un forte valore comunicativo, in grado di veicolare sfumature di significato più ampio. Caratteristica dell’espressione polirematica è la precisa combinazione sintattica di più termini che viene utilizzata come una singola parola, assumendo un senso ben definito ed indipendente dai singoli vocaboli che la compongono. Esempi diffusi di polirematiche sono “acqua e sapone”, “apriti cielo” e “macchina da scrivere”.
»»» Premi da 100 euro! Partecipa ai Contest di Fotografia «««
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su apocopare: Le parole di una lingua possono evolvere nel tempo, modificandosi nella forma pur mantenendo lo stesso significato. Tali cambiamenti possono... continua su Troncare la parola
- Su accademia: Quando conoscenza e abilità non portano a nessun risultato concreto e positivo, vengono sfoggiate in maniera inconcludente... continua su Ne fa chi si abbandona a virtuosismi inutili
- Sulla voce pacta sunt servanda: Il dispositivo dell’articolo 1372 del codice civile italiano afferma che “Il contratto ha forza di legge tra le parti. Non... continua su La locuzione latina che esorta a rispettare gli accordi
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
locuzione:
__ in fundo, locuzione latina; Locuzione latina che designa una pratica in corso; Di __: locuzione che sta per furtivamente, di nascosto.
Parole crociate con il termine
modo:
Fatte nel modo migliore; Confinante... in modo insolito; Un modo di rivolgersi a chi si ama; Il proprio modo di scrivere.
Con il vocabolo
dire:
Intendo dire; Induce a dire pane al pane; Hanno sempre qualcosa da dire sulle amiche; Un verbo dire in inglese; Non avere la coscienza tranquilla e sospettare sempre di tutto sapendo di essere in colpa (modo di dire).
Temi e categorie: modi di dire, linguistica.
Parole associate: fare, gruppo, suono, figura, senza, dice, parola, dicendo, parole, elementi, tutti, cioè, vocali, tutto, viene, retorica e detto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: