Le scaglie dei rettili
Soluzioni | - sei lettere: SQUAME (squà-me) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su scolopendra: Molti degli insetti dalla forma allungata e dotati di un gran numero di zampe brulicanti vengono chiamati comunemente “millepiedi”.... continua su Ha 21-23 paia di zampe ed è chiamata millepiedi
- Su lorica squamata: Già in uso durante l’era repubblicana dell’antica Roma, questo tipo di corazza rimase in uso fino alla caduta dell’impero romano... continua su Antica corazza romana a minute scaglie
- Sulla voce erpetologi: Durante i lenti passi dell’evoluzione animale sul nostro pianeta, i primi vertebrati ad abbandonare l’ambiente acquatico per... continua su Studiosi esperti di rettili
|
Altre definizioni per la risposta
squame:
Coprono il corpo dei rettili,
Ricoprono il camaleonte,
Ricoprono il corpo dei rettiliDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
scaglie:
Si mangiano con fettine di salame e scaglie di grana; Mammiferi ricoperti di scaglie, che si appallottolano; Pesci con le scaglie auree; Un formaggio che si mangia a scaglie; Hanno scaglie auree.
Parole crociate con il termine
rettili:
Studia rettili e anfibi; Carnivoro distruttore di rettili; Piccoli rettili; Un nome da rettili preistorici; Rettili velenosi; Lo sono i rettili in grado di mimetizzarsi.
Con il vocabolo
dei:
Passeggiano in Piazza dei Miracoli; L'ordine di insetti dei maggiolini; Gli avversari dei laburisti; Uno dei nomi del giorno; Gli occhi dei sommergibili; Piazza della Signoria, a Firenze: Loggia dei __; Il linguaggio a volte involuto dei parlamentari.
Temi e categorie: animali.
Parole associate: verso, uccelli, simile, uccello, cani, pesce, nome, cane e acqua.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: