Il sacerdote di Apollo che diffidò del cavallo di Ulisse
Soluzioni |
- nove lettere: LAOCOONTE |
Curiosità: Dopo dieci anni di assedio e la perdita di numerosi guerrieri, la città di Troia grazie alle sue possenti mura era ancora in grado di resistere agli assalti dei greci. Fu Ulisse, con la sua astuzia, a forzare la situazione con lo stratagemma del famoso cavallo di legno. I troiani lo credettero un dono e lo portarono dentro la città, ma Laocoonte, sacerdote di Apollo, li ammonì aspramente dal diffidare dei greci e scagliò la sua lancia contro il cavallo. Dopo questo gesto, due serpenti marini inviati dagli dei uscirono dalle acque e stritolarono i figli del sacerdote. Laocoonte, che si era avventato per soccorrerli, subì la stessa sorte.
Curiosità da non perdere! |
- Su pericle: Il Partenone è il più importante tempio della Grecia classica, mirabile sintesi dell’arte e dell’architettura del tempo; è... continua
- Su ciclo bretone: La leggenda di re Artù e delle gesta dei cavalieri della tavola rotonda, i prodigi di mago Merlino, l’amore contrastato tra... continua
- Su animetta: Il sacramento dell’Eucaristia è il tratto culminante della Santa Messa, dove viene... continua
|
Altre definizioni per
laocoonte:
Non voleva regali dai Greci,
Il sacerdote troiano che diffidò del cavallo di UlisseAltre definizioni con
sacerdote: Martinez Ernesto, poeta-sacerdote nicaraguense; Discorso fatto dal sacerdote; Il capo sacerdote nell'Aida.
Con
cavallo: Cavallo pieno di acciacchi; Tornare a cavallo; Antiquato cappotto usato un tempo per andare a cavallo; Un cavallo biondo.
Con
ulisse: La figlia di Alcinoo che ospitò Ulisse; La patria di Ulisse e Penelope; Diedero da mangiare ai compagni di Ulisse un frutto magico; Tesseva aspettando Ulisse; Il mendicante di Itaca tramortito da Ulisse con un pugno.
Temi: letteratura, mitologia, grecia.
Parole associate: mitico, atene, figlia, isola, monte, scrisse, personaggio, antica, olimpo, autore, noto, mitica, scrittrice, città, giove, greci, libro, egeo, scrittore, greco, nome, romanzo, dante, madre, sparta e acropoli.