Esonero, dispensa
Soluzioni | - nove lettere: ESENZIONE (e-sen-zió-ne) |
Curiosità: Le norme giuridiche emanate dall’autorità pubblica valgono per la generalità dei loro destinatari, salvo quanto previsto dalla stessa legge riguardo ai motivi di esclusione. L’esenzione da un obbligo comporta l’esonero dagli adempimenti richiesti con relativa giustificazione o la dispensa dal compiere determinati atti che in assenza sarebbero dovuti. L’esenzione può riguardare ad esempio il versamento di tributi fiscali, oppure adempiere all’obbligo militare per motivi familiari, personali o di salute.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su cellario: Le abbazie dei monaci che si diffusero in tutta Europa a partire dall’età medievale erano entità autonome rette da abati,... continua su Il frate addetto alla dispensa
- Su estetismo: Verso la fine dell’Ottocento si andò delineando nel panorama letterario europeo un ideale morale, prodotto del Decadentismo, che rifuggendo da profitto e... continua su La ricerca del bello come obiettivo di vita
- Sulla voce eton: Viene considerata la più prestigiosa scuola del Regno Unito, celebre per l’enorme qualità del suo insegnamento e l’altissima percentuale di studenti... continua su Un prestigioso collegio inglese
|
Altre definizioni per la risposta
esenzione:
Dispensa da un obbligo,
Consente... di non fare,
La dispensa dal pagamento d'imposteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dispensa:
Ne dispensa la vita; Il monaco medievale addetto alla dispensa; Andati a male in dispensa; Quel che il Sole dispensa gratuitamente.
Parole crociate con il termine
esonero:
Esenzione, esonero; Concedere l'esonero; Esonero da un incarico.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: