I filosofi che si rifanno alle teorie di san Tommaso
Soluzioni | - dieci lettere: NEOTOMISTI |
Curiosità: Eletto tra i più importanti dottori della Chiesa, San Tommaso d’Aquino seppe sintetizzare nella sua opera il pensiero cristiano e quello filosofico classico, contribuendo in maniera determinante all’affermazione della Scolastica in epoca medievale ed elaborando una dottrina che sarebbe stata per secoli tra i pilastri principali del cattolicesimo. Le teorie di San Tommaso vennero riprese alla fine del XIX da papa Leone XIII e un gruppo di filosofi chiamati neotomisti, che infusero loro rinnovato vigore e diffusione soprattutto attraverso le università a indirizzo cattolico.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su telesio: Fondatore di una filosofia nuova e moderna, legata al razionalismo proprio della matematica, Cartesio (al... continua
- Su pneuma: La corrente filosofica dello stoicismo suggeriva agli uomini un sereno distacco dalle passioni e sofferenze terrene, coltivando... continua
- Sulla voce terministi: Tra le menti più brillanti della filosofia medievale, Guglielmo di Occam animò una delle più sentite dispute del suo... continua
|
Altre definizioni per la risposta
neotomisti:
I filosofi che si richiamano a san Tommaso,
I moderni filosofi che si ispirano alla scolasticaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
filosofi:
Filosofi che si richiamavano ad Aristotele; I filosofi della scuola di Aristippo; Il soffio vitale, lo spirito divino dei filosofi stoici.
Parole crociate con il termine
rifanno:
Si rifanno ogni mattina; Se non tornano si rifanno; Organizzazioni che si rifanno agli eserciti; Si rifanno alle matite.
Con il vocabolo
tommaso:
Riusciva ostico, se non toccava, a san Tommaso; Opera filosofica di Tommaso Campanella; Scettico come san Tommaso; __ Tommaso Marinetti: fondò il Futurismo; Appellativo dell'apostolo Tommaso.
Temi e categorie: filosofia.
Parole associate: tedesco, filosofica, giordano, platone, greco, celebre, socrate, bruno e grande.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: