Studia la legge fondamentale dello Stato
Soluzioni | - ventuno lettere: DIRITTO COSTITUZIONALE |
Curiosità: La legge fondamentale dello Stato attraverso il quale vengono stabilite tra le altre cose i rapporti tra i poteri istituzionali, le libertà inviolabili dei cittadini e la gerarchia delle fonti di diritto è la Costituzione. La disciplina giuridica che si occupa di studiarla è il diritto costituzionale, in particolare per quanto riguarda la sua corretta attuazione nell’ambito delle norme giuridiche che vi si rifanno, dell’armonizzazione con la produzione legislativa di organismi sovranazionali e delle esigenze individuali o sociali che emergono con il mutare dei tempi.
»»» Premi da 100 euro! Partecipa ai Contest di Fotografia «««
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pandette: Giustiniano I il Grande fu imperatore dell’Impero romano d’Oriente, che durante il suo regno raggiunse il... continua su I famosi codici di Giustiniano
- Su pietra miliare: La grande Storia, intesa come successione di avvenimenti memorabili, assegna una posizione di primo piano a quelli imprescindibili per la loro portata e... continua su Si dice di un evento di fondamentale importanza storica
- Sulla voce sfera: Lo spazio e le figure spaziali sono il campo di studio della geometria, partendo dal punto e dalle... continua su Si studia in geometria
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
fondamentale:
Fondamentale, essenziale; Le pietre che segnano una tappa fondamentale; La parte fondamentale di qualcosa; Il passaggio diretto del suono da un grado all'altro della scala fondamentale; Elemento fondamentale dell’alimentazione umana.
Parole crociate con il termine
studia:
La scienza che studia la classe degli uccelli; La scienza che studia il dissesto del territorio; Li studia l'archeologo; La studia il damista; Filosofo che studia l'essere in quanto tale; Lo studia l'entomologo.
Con il vocabolo
legge:
Stabilire con una legge; L'apparecchio che legge le carte di credito; Imporre una norma con la forza della legge; Legge tenendo una mano nelle mani; Così sono gli schiamazzi puniti dalla legge; Detta legge al poeta!; Per obbligo di legge.
Temi e categorie: legge.
Parole associate: diritto, essere, avvocato, atto, giudice, avvocati, codice, pena e tribunale.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: