Il segno contrario al bemolle
Soluzioni |
- sei lettere: DIESIS |
Curiosità: La classica scala musicale che parte dal DO e si conclude con il SI passando per tutte e sette le note è tecnicamente una scala diatonica di DO, comprendente intervalli di cinque toni e due semitoni. Le alterazioni sono segni musicali che modificano di un semitono l’altezza di una nota. Il bemolle è un'alterazione che abbassa di un semitono la nota cui si riferisce, invece il diesis l'alza. Sia il bemolle che il diesis possono essere doppi, modificando quindi di due semitoni il suono naturale della nota a cui si riferiscono.
Curiosità da non perdere! |
- Su tamtam: Una notizia rilevante e sensazionale fa presto a passare di bocca in bocca, ottenendo così una rapida diffusione per... continua
- Su panciafichista: I venti di guerra che soffiarono impetuosi sul continente europeo alla vigilia del primo... continua
- Su dina: Nel vecchio sistema di classificazione delle unità di misura fondamentali CGS (Centimetro-Grammo-Secondo), la grandezza fisica della forza era correlata... continua
|
Altre definizioni per
diesis:
Eleva la nota di un semitono,
Il contrario di bemolle,
Un accidente in chiaveAltre definizioni con
contrario: Contrario al regime di Mussolini; È l'esatto contrario del capitalista; Proprio il contrario di massime; Il contrario di venire.
Con
bemolle: Lo abbassa il bemolle.
Con
segno: Un segno delle espressioni algebriche; Un segno che può significare risultato bianco; Il segno del polo positivo; Bersaglio da tiro a segno; Un segno come l'asterisco; Un segno sulla schedina.
Temi: musica.
Parole associate: cantante, strumenti, gruppo, jazz, musicista, musicale, canzone, cantava e strumento.