Le contava chi pagava
Soluzioni | - quattro lettere: LIRE (lì-re) |
Per le curiosità vedi: Antichi strumenti a corda {Nell’antica Grecia era usanza accompagnare la declamazione di componimenti poetici con le melodie ricavate da strumenti a corda. I più utilizzati...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su liszt: Richard Wagner, tra i massimi compositori della Germania del XIX secolo, ha inciso profondamente non solo la storia della musica classica, ma anche i... continua su Fu suocero di Wagner
- Su lodoïska: Luigi Cherubini fu un compositore fiorentino vissuto tra il Settecento e l’Ottocento, eminente rappresentante della corrente musicale... continua su Opera che Cherubini compose nel 1791
- Sulla voce monocordo: Già nell’antica Grecia ebbero grande rilievo alcuni strumenti musicali cordofoni, come la lira... continua su Un antico strumento musicale
|
Altre definizioni per la risposta
lire:
Monete non più in corso,
Uscivano dalle nostre tasche,
Avevano libero corso in ItaliaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
contava:
Un abissino che contava; Le contava chi metteva mano al portafoglio.
Parole crociate con il termine
pagava:
La pagava l'acquirente; Lo si pagava entrando in città; La si pagava prima dell'IMU; Pagava l'assistenza sanitaria; Si pagava prima dell'IVA; Si pagava a Caronte.
Con il vocabolo
chi:
È cercato da chi è allo scoperto; Si dice di chi si fa rivedere dopo tanto tempo; Un'uscita tipica di chi si vanta; Lo è chi usa il cervello con raziocinio; La bandiera di chi si arrende; La consulta chi viaggia; Chi lo beve muore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: