Si ammirano quelli romani di Piazza Armerina, in Sicilia
Soluzioni |
- sette lettere: MOSAICI (mo-sài-ci) |
Curiosità: Sulle pareti e sui pavimenti della Villa Romana del Casale, a Piazza Armerina, sono finemente conservati 3500 m² di splendidi mosaici. Dal 1997 sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su paestum: L’Italia meridionale fu un territorio favorevole all’insediamento di colonie greche, che contribuirono con la loro prosperità... continua
- Su cere: Come nel celebre Madame Tussauds di Londra, anche nella capitale francese è... continua
- Su costanza d'aragona: Manfredi di Svevia fu uno degli ultimi re di Sicilia di casa Hohenstaufen. Figlio del grande... continua
Altre definizioni per
mosaici:
Le decorazioni realizzate con le tessereAltre definizioni con
armerina: La provincia di Piazza Armerina, in Sicilia; La provincia siciliana di Piazza Armerina; I monti di Piazza Armerina.
Con
ammirano: Si ammirano nelle fiere; Si ammirano al Madame Tussauds di Londra; S'ammirano nelle grotte; Vi si ammirano i resti della Villa dei Misteri.
Con
sicilia: La città della Sicilia con il Castello di Lombardia; Strumento musicale diffuso in Sicilia; I monti della Sicilia fra le Madonie e i Peloritani; Uno Stato a sud della Sicilia; L'autore di Don Giovanni in Sicilia e di Paolo il caldo.