La perfezione a cui si tende
Soluzioni | - sette lettere: OPTIMUM (òp-ti-mum) |
Curiosità: Il latino come “lingua madre” dell’italiano ha la capacità di raggruppare in una locuzione o addirittura una sola parola un’ampia estensione di senso. L’optimum è un termine che indica la perfezione a cui si tende, il massimo grado di performance che è possibile raggiungere in uno specifico campo di applicazione. Con optimum si intende anche la combinazione delle migliori condizioni favorevoli per la riuscita di un evento, utilizzato soprattutto in ambito scientifico all’interno di un esperimento o un processo.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su toma: I modi di dire rendono divertenti e facili da comunicare determinati concetti grazie all’impiego di figure retoriche o efficaci giochi di... continua su Prendere Roma per __, diffuso modo di dire
- Su longa manus: Chi si trova ad occupare un’alta posizione di potere, soprattutto quando le sue azioni incidono in maniera significativa su un gran... continua su Il braccio destro di un potente
- Sulla voce riloga: Elementi indispensabili per l’arredamento di casa, le tende permettono di tenere ombreggiati gli interni... continua su Una rotaia per le tende
|
Altre definizioni per la risposta
optimum:
Il massimo livello al quale si possa arrivare,
Il massimo a cui si tende,
Il massimo livello raggiungibileDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
perfezione:
Conoscere a __: sapere alla perfezione; Nel Rinascimento, era un ideale di perfezione estetica; Il non plus ultra della perfezione.
Parole crociate con il termine
tende:
Le tende intorno al letto; Si tende con le braccia; Lo è l'atteggiamento di chi tende a distinguersi; Guarnizioni per tende.
Con il vocabolo
cui:
Il tavolo dietro cui si vende; Il fiume del Paradiso Terrestre in cui s'immerge Dante; La città della Galilea in cui Gesù visse la giovinezza; La città in cui giocano gli undici United e City; Il male di cui si lagna il bimbo.
Temi e categorie: latino, modi di dire.
Parole associate: fare, precede, senza, dice, cicerone, avere, virgilio, arte, cesare, tutto, viene, locuzione, orazio, testa, detto, nulla e cartesio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: