Il personaggio verdiano che canta Di quella pira...
Soluzioni |
- sette lettere: MANRICO |
Per le curiosità vedi: Il trovatore verdiano {“Il trovatore”, assieme a “La traviata” e al “Rigoletto”, rappresenta...}.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su acheo: L’antica Grecia è stata la culla della civiltà occidentale, le cui origini si perdono nella notte dei tempi e sono state tramandate nei... continua
- Su malaussène: Daniel Pennac è uno scrittore francese particolarmente apprezzato e tradotto... continua
- Su allain: Inafferrabile, crudele, intelligente e diabolico, Fantômas è il protagonista di una fortunata serie di romanzi che... continua
Altre definizioni per
manrico:
Il figlio di Azucena,
Un personaggio de Il trovatoreAltre definizioni con
personaggio: Il personaggio famoso che interpreta uno spot; La voce inglese per indicare la dichiarazione di voto d'un personaggio noto; Il personaggio biblico che ispirò i sessuologi; Il Bul'ba personaggio dell'epopea cosacca di Gogol'; Un personaggio del film disneyano Cenerentola.
Con
verdiano: Il bandito verdiano che ama Elvira; Il geloso verdiano; Il casato dell'Alfredo verdiano; Il salmo funebre de Il trovatore verdiano; Un Don verdiano; Il bandito verdiano innamorato di Elvira.
Con
quella: Delle due, una è quella di san Martino; Ostenta una sapienza superiore a quella posseduta; Quella carbonica è soffocante; È assoluta quella del cronometro; È candita quella sulle torte; Quella Vendòme si trova a Parigi; A Roma c'è quella delle Rose.