Nei pedali delle biciclette
Soluzioni |
- quindici lettere: CATARIFRANGENTI |
Curiosità: Secondo il codice della strada, la bicicletta è considerata a tutti gli effetti un veicolo e pertanto deve attenersi a tutte le norme indicate dalla legge in fatto di sicurezza. Una di queste prevede che nella parte laterale, posteriore e sui pedali sia dotata di catarifrangenti. Questi dispositivi permettono di riflettere la luce nella stessa direzione dalla quale essa proviene. Ciò avviene grazie alla specifica conformazione delle microcelle riflettenti, che permettono di ribaltare il fascio luminoso qualunque sia il suo angolo di incidenza. Superfici catarifrangenti vengono utilizzate anche per la cartellonistica stradale e per segnalare la presenza di ostacoli sulla carreggiata.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su neorealisti: “Ladri di biciclette” è un film capolavoro di Vittorio de Sica, premiato con l’Oscar per il miglior film straniero come il... continua
- Su draisina: Dall’aspetto di una semplice bicicletta ma simile al monopattino come... continua
- Su arpe: In condizioni di riposo questi strumenti sono accordati in Do bemolle maggiore e... continua
Altre definizioni con
biciclette: Marca di biciclette; Il sistema di condivisione delle biciclette nelle città; Le più ingombranti parti delle biciclette; Una nota marca di biciclette; Gli scheletri delle biciclette.
Con
pedali: Veicolo a pedali; Ha sette pedali; Un antico veicolo a pedali; Costringe ad alzarsi sui pedali; Hanno quattro pedali; Ha due coppie di pedali.
Con
delle: Studiosi delle cellule; L'industria delle testate; Una delle emittenti di Mediaset; L'effetto dello scivolamento veloce delle dita sui tasti del pianoforte; La città umbra con l'imponente Ponte delle Torri; L'influsso delle stelle; Una materia di studio delle scuole commerciali.