Il difetto di Venere
Soluzioni | - nove lettere: STRABISMO (stra-bì-smo) |
Curiosità: “La nascita di Venere”, straordinario dipinto dell’artista rinascimentale Sandro Botticelli, raffigura la dea della bellezza sorgere dal mare a bordo di una gigantesca conchiglia. La bellezza non è però sinonimo di perfezione: nello sguardo della dea si può notare un lieve difetto nell’allineamento degli occhi. Questa leggera imperfezione è nota come “strabismo di Venere”, quando uno degli occhi devia di poco il proprio asse visivo verso l’esterno. Non è considerato una tara, anzi è apprezzato perché conferisce a chi lo possiede un tocco in più di fascino e seduzione.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ginnastica posturale: Mal di schiena, cervicale e dolori articolari possono avere origine da una scorretta posizione del corpo, quotidiana e... continua su Può aiutare a prevenire il mal di schiena
- Su dalton: A causa di un difetto del patrimonio genetico la percezione dei colori viene alterata, portando all’incapacità... continua su Da lui prese nome un difetto della vista
- Sulla voce rotacismo: Chi si ritrova affetto da blesità non riesce a pronunciare correttamente alcune consonanti, arrivando a deformarle, sostituirle o... continua su Il difetto del bleso
|
Altre definizioni per la risposta
strabismo:
Difetto di allineamento degli assi oculari,
Difetto degli occhiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
difetto:
Controbilancia il difetto; Si arrotondano per eccesso o difetto; Un difetto nel software; Fa difetto al principiante; Il difetto del frivolo.
Parole crociate con il termine
venere:
Venere nacque da quella del mare; Il museo con la Venere di Milo; L'isola d'una celebre Venere; Assegnò il pomo d'oro a Venere; L'isola presso cui nacque Venere; Installazione del 1967 che riproduce la statua Venere con mela.
Temi e categorie: salute.
Parole associate: malattie, ferita, malattia, grave, medico, malati, infiammazione, esame e cura.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: