La paura morbosa di non avere un bell'aspetto
Soluzioni |
- quattordici lettere: QUASIMODOFOBIA |
Curiosità: Nel suo capolavoro “Notre-Dame de Paris” Victor Hugo tratteggia uno dei protagonisti come un essere gobbo e deforme, evitato dagli altri uomini per il suo aspetto ripugnante che però nasconde sentimenti umani. Gli è stato dato come nome Quasimodo, che significa “formato a metà”. Il riferimento a questo personaggio letterario ricorre in ambito psicoperapeutico per indicare il disturbo di disformismo corporeo, noto anche come “Quasimodofobia”. Consiste nella paura morbosa di non avere un bell’aspetto, arrivando ad ingigantire mentalmente imperfezioni lievi del proprio corpo abbassando la propria autostima che può portare ad un ricorso eccessivo alle soluzioni offerte dalla chirurgia estetica.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su criolite: Presente in grande abbondanza in alcuni punti della Groenlandia, questo minerale inganna anche l’occhio più attento per il... continua
- Su narcolessia: Un determinato tipo di patologia neurologica può manifestarsi con attacchi di sonnolenza morbosa e... continua
- Su ablutofobia: L’irrazionale terrore di lavarsi, di bagnarsi o di entrare in contatto con i liquidi in genere può... continua
Altre definizioni con
aspetto: Un aspetto della Luna; Immutato nell'aspetto; L'uccelletto dall'aspetto più indifeso; Gracile, d'aspetto alquanto delicato; Aspetto secondario d'una questione.
Con
morbosa: Paura morbosa di stare in posizione eretta; Ha una morbosa tendenza a raccontare avventure immaginarie; Morbosa paura dei luoghi chiusi; La morbosa paura di attraversare una piazza; La paura morbosa dei ragni; Morbosa paura dei cani.
Con
paura: Hanno paura dei gatti; Visti con paura; Verbo... causato anche dalla paura; Ha scritto Io non ho paura; Quelle anomale fanno paura; Un film da tensione e paura; Ha paura degli spazi aperti.