Un fucile micidiale
Soluzioni | - sei lettere: LUPARA (lu-pà-ra) |
Curiosità: Tristemente associata alle esecuzioni messe in atto da organizzazioni criminali come la mafia e la ‘ndrangheta, tale arma era impiegata normalmente per cacciare animali selvatici come cinghiali e lupi. Da quest’uso deriva il nome di lupara, un fucile micidiale a canne mozze e lisce caricato di preferenza con cartucce a pallettoni. La sua sinistra fama ha dato origine all’espressione “lupara bianca”, una modalità di assassinio mafioso dove il corpo della vittima non viene ritrovato.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su terra aria: Arma dalla portata distruttiva devastante (specialmente se caricato con testate nucleari), il missile viene impiegato come... continua su Un tipo di missile
- Su potassio: Il cianuro è un qualsiasi composto che contiene come componente il gruppo ciano, ossia l’unione... continua su Il suo cianuro è micidiale
- Sulla voce archibugio: Utilizzato come strumento bellico, sportivo o da caccia, come le altre moderne armi da fuoco anche... continua su Il pesante antenato del fucile
|
Altre definizioni per la risposta
lupara:
Il fucile della mafia,
Il fucile da caccia a canne mozze,
Un fucile a canne mozzeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
micidiale:
Un micidiale fucile automatico russo; Ripetuto è una mosca micidiale; Se ripetuto due volte, è una mosca micidiale; Rende micidiale il vino. »»
Sinonimi di micidiale (dannoso, mortale, nocivo, letale, pericoloso, distruttivo, tremendo, ...).
Parole crociate con il termine
fucile:
Il diametro del fucile; Quella del fucile è rigata; Aziona il fucile a piombini; Lo è il fucile dopo aver sparato; Fucile a canne mozze associato alla mafia.
Temi e categorie: armi.
Parole associate: proiettile, tamburo, fuoco, frecce, missile, guerra, pistola e fucili.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: