I nascondigli dei 40 ladroni
Soluzioni | - cinque lettere: GIARE |
Curiosità: Nella celebre fiaba orientale “Alì Babà e i 40 ladroni” il protagonista scopre casualmente il covo pieno d’oro della banda di malviventi e si arricchisce a sua volta. I ladroni, scoperto chi aveva accesso al loro nascondiglio segreto, pianificano di fargli la pelle nascondendosi dentro un carico di giare destinato alla sua abitazione, ma faranno una misera fine. Le giare sono recipienti di terracotta dall’imboccatura stretta ma molto capienti, utilizzati per contenere olio o cereali.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su gretel: Una celebre favola dei fratelli Grimm narra di una coppia di fratellini che furono abbandonati nel bosco dai genitori che non... continua
- Su giovanni acuto: Paolo Uccello è stato uno dei primi pittori rinascimentali, attivo nella prima metà del Quattrocento a Firenze. Compì... continua
- Sulla voce ginestra: A causa delle sue cagionevoli condizioni di salute, Giacomo Leopardi passò gli ultimi mesi della sua breve vita presso Torre del Greco... continua
|
Altre definizioni per la risposta
giare:
Vasi di coccio per l'olio,
Grandi vasi di terracotta,
Panciuti recipienti di terracottaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
nascondigli:
Nascondigli di animali; Nascondigli in cui si trama; I nascondigli delle volpi; Nascondigli di banditi.
Parole crociate con il termine
ladroni:
Il Babà che scopre il tesoro dei quaranta ladroni; Alì __ e i quaranta ladroni; Gioca i quaranta ladroni; __ Babà e i quaranta ladroni; L'Alì dei quaranta ladroni.
Con il vocabolo
dei:
L'ordine di insetti dei maggiolini; Il no dei Tedeschi; La principessa del balletto Il lago dei cigni; Gli show tivù come L'isola dei famosi; Ciascuno dei pezzi del domino; Un'area geologica come la zona dei Campi Flegrei.
Temi e categorie: favole.
Parole associate: biancaneve, fiaba, fratelli, mille, amici, favolista, cenerentola e fiabe.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: