La divisione d'una parola in due parti
Soluzioni | - cinque lettere: TMESI |
Curiosità: L’uso della metrica e delle figure retoriche in poesia permette la combinazione di parole e frasi seguendo una precisa scansione del ritmo e degli accordi di suono. La tmesi è una figura retorica che prevede la separazione di un'unica parola in due unità separate, una posta alla fine di un verso e l'altra all'inizio di quello successivo. Tmesi è un termine di origine greca che significa "taglio" e vi hanno fatto ricorso grandi poeti in epoche diverse, come Ludovico Ariosto e Giovanni Pascoli.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
tmesi:
Divisione in parole distinte delle parti di un vocabolo composto,
Nella metrica il... taglio in due di una parolaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
divisione:
Fu una divisione amministrativa della Grecia del '900; Divisione in parti; Divisione del frutto di una rapina: __ del bottino.
Parole crociate con il termine
parola:
Non dicono una parola; Parola usata al posto di un'altra; La parola che imita un suono; Una crittografia dove bisogna scoprire una parola.
Con il vocabolo
parti:
Le parti più dure del pane; Parti di tende; Parti carnose del tacchino; Dividere in due parti uguali un angolo; Piano che divide un corpo in due parti.
Temi e categorie: linguistica.
Parole associate: diverso, vocali, suono, figura, sillaba, retorica, parole e parlano.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: