Stazione spaziale sovietica
Soluzioni |
- sei lettere: SALJUT |
Curiosità: Durante gli anni Settanta del Novecento si intensificò la corsa allo spazio intrapresa tra USA e URSS, le due grandi superpotenze mondiali dell’epoca. I sovietici risposero all’impresa americana dello sbarco sulla luna lanciando un programma di lancio di una serie di stazioni spaziali dedicate alla ricerca e allo studio della vita umana in orbita. Il Programma Saljut durò dal 1971 al 1986, quando avvenne l’ultimo lancio di cosmonauti destinati alla Saljut 7.
Curiosità da non perdere! |
- Su cristoforetti: Rilanciata dai media e dai social network con il roboante nome di AstroSamantha, è stata la prima... continua
- Su kgb: La Guerra Fredda fu caratterizzata dalla contrapposizione sullo scacchiere mondiale delle due grandi superpotenze predominanti, dove il ruolo dei... continua
- Su mir: Nel corso della sua esistenza, l’Unione Sovietica ha raggiunto dei traguardi memorabili... continua
|
Altre definizioni con
sovietica: Sigla dell'Unione Sovietica; Il periodo delle purghe in Unione Sovietica; Rudolf __ , celebre spia sovietica.
Con
spaziale: Cape __, base spaziale; La missione spaziale di un film con Tom Hanks; Acronimo spaziale; L'11 missione spaziale.
Con
stazione: È affisso in stazione; Stazione invernale in provincia di Sondrio; Nota stazione milanese; Rinomata stazione di cura altoatesina; La stazione spaziale americana.
Temi: astronautica.
Parole associate: spaziali, posò, satellite, apollo, sonde, veicoli, modulo e luna.